Migrazioni ● Generazioni Migrazioni ● Generazioni

Teresa Bellanova. Credits: FAO/Giulio Napolitano

Bellanova: "Decreti sicurezza e Bossi-Fini vanno cambiati"

In un'intervista a lavialibera la ministra dell'Agricoltura fissa i prossimi obiettivi e difende la norma sulla regolarizzazioni: "Una legge di giustizia sociale: è interesse di tutti che funzioni"

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Rifugiati siriani e iracheni, vicini all'isola di Lesbo, soccorsi dagli operatori della ong Proactiva Open Arms nel 2015 (foto da Wikipedia)

Tra Erdogan e Covid, i migranti in bilico alle porte dell'Europa

Nello Stato anatolico più di quattro milioni di rifugiati, soprattutto siriani, vengono usati per minacciare Bruxelles. Dopo averli spinti verso le frontiere a marzo, Ankara li tiene sul suo territorio senza un'adeguata assistenza sanitaria

Murat Cinar

Murat Cinargiornalista

Mimmo Lucano in aula. Credits: Francesco Donnici

Mimmo Lucano condannato a 13 anni. C'era una volta Riace. Quel che resta di un sogno

L'ex sindaco di Riace era accusato di associazione a delinquere, abuso d'ufficio, truffa, concussione, peculato e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Oggi l'encomiabile modello Riace, come l'ha definito il Consiglio di Stato, rivive in …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Saluzzo, appello per i braccianti
Play Video

Saluzzo, appello per i braccianti

A Saluzzo si aspetta l'arrivo di circa 3500 persone che saranno impiegate nel ciclo della raccolta. I centri di accoglienza stagionali sono chiusi e molti stagionali che sono arrivati dormono in strada. La regolarizzazione non decolla: appello delle …

Davide Pecorelli

Davide PecorelliVideomaker, responsabile ufficio stampa Libera Piemonte

Leoluca Orlando

Sanatoria, Orlando: "Migranti come merce di scambio"

Dalla minaccia di dimissioni del ministro dell'Agricoltura Bellanova allo scontro tra Iv, Pd e M5S, il governo balla sulla proposta di regolarizzazione di lavoratori agricoli, badanti e colf. Per il sindaco di Palermo è "una squallida trattativa"

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar