CapoMondi

Uno scorcio di Addis Abeba, capitale dell'Etiopia

L'Etiopia, ancora tensioni dopo il conflitto nel Tigray

A un anno dalla fine della guerra nel Tigray, a nord della capitala Addis Abeba, i disordini si sono spostati nella regione dellAmhara, la seconda più popolosa del paese africano, dove le milizie locali combattono contro il governo federale guidato …

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Le noci di anacardio vengono seccate al sole prima dell'esportazione negli hangar della Guinea-Bissau

Anacardi, aperitivo a spese della biodiversità

In meno di vent'anni la Guinea-Bissau è diventata uno dei principali produttori al mondo. Ma l'espansione delle coltivazioni distrugge le foreste e rende i contadini schiavi della domanda internazionale. Il reportage

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Djobel, il villaggio sommerso dal mare, simbolo del cambiamento climatico

Djobel, il villaggio sommerso dal mare, simbolo del cambiamento climatico

In Guinea-Bissau l'innalzamento del livello del mare e gli alberi di anacardio stanno alimentando conflitti tra tribù

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Pillole di Captagon sequestrate. Foto Guardia di Finanza

Cos'è il Captagon, la droga di Assad che passa per l'Europa

Secondo i media israeliani, anche i terroristi di Hamas ne avrebbero fatto uso. Derivato dell'anfetamina, il Captagon è diventato il primo prodotto d'esportazione della Siria di Bashar Al Assad, che ne ricava benefici economici e politici. Arabia …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

6 ottobre 2023, Rabat, Marocco. Protesta pro Palestina davanti al parlamento. Il giorno dopo Hamas attaccherà Israele (Jalal Morchidi/Epa/Ansa)

Conflitto israelo-palestinese, l'Africa spaccata a metà

La guerra scoppiata dopo l'attacco di Hamas vanifica gli Accordi di Abramo, che avevano cercato di avvicinare Israele e il mondo arabo, e divide i paesi africani già alle prese con situazioni interne poco stabili

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale