Regione di Sfax. Barche abbandonate sulla spiaggia di El Amra
Regione di Sfax. Barche abbandonate sulla spiaggia di El Amra

Tunisia allo stremo, alla soglia delle elezioni

Il paese guidato da Kais Saïed, un tempo esempio di democrazia, vive una crisi senza fine. Il presidente non ammette il dissenso, mentre l'Europa investe solo per arginare le partenze dei migranti

Sara Giudice

Sara GiudiceGiornalista Piazzapulita-La7

2 settembre 2024

Mentre la Tunisia soffre l’ennesima estate di inflazione alle stelle e di carenza di beni di prima necessità, la politica si prepara al voto. Sono più di 40 le persone che hanno raccolto i moduli di adesione per la candidatura alle elezioni presidenziali, tra chi si è presentato di persona e chi lo ha fatto a nome di un potenziale candidato, con mandato legale e speciale.

La campagna elettorale inizierà il 14 settembre e il 6 ottobre sono previste le votazioni per eleggere il nuovo presidente. L’attuale, Kais Saïed, governa ormai dal 2019

La rivista

2025-numero 31

È tempo di muoversi

NUMERO SPECIALE: Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per l'affermazione della libertà contro ogni forma di potere mafioso è più che mai attuale

È tempo di muoversi
Vedi tutti i numeri

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale