Il Sud Sudan, il paese più povero al mondo secondo il Fondo monetario internazionale, si è qualificato alle Olimpiadi di Parigi 2024 battendo nello spareggio l'Angola durante i mondiali di basket nelle Filippine. Dal 2013 al 2020 nel conflitto tra …
Sabato 28 ottobre sulla spiaggia di Marinella di Selinunte (Castelvetrano, Trapani) sono stati trovati i corpi di cinque migranti. Molti giovani stanno partendo dalla Tunisia per la crisi che ha colpito il paese per finire in una terra di migrazione …
La guerra scoppiata dopo l'attacco di Hamas vanifica gli Accordi di Abramo, che avevano cercato di avvicinare Israele e il mondo arabo, e divide i paesi africani già alle prese con situazioni interne poco stabili
Identificare le salme dei migranti morti affogati nel Mediterraneo non è facile. Non esistono procedure standard: il prelievo del Dna e il rintracciamento dei parenti dipendono dalla buona volontà delle procure e da iniziative di volontariato. Circa …
La crisi tra il Marocco e la Francia dura da tempo. Da mesi Parigi non ha un ambasciatore nel paese arabo e lo stesso vale al contrario. A ciò si aggiunge la cosiddetta crisi dei visti: dalla fine del 2022, la Francia ha dimezzato i visti di lavoro …
Primo presidente eletto democraticamente dopo la rivoluzione del 2011, Moncef Marzouki critica duramente l'accordo Ue-Tunisia sui migranti, promosso da Meloni: "Quei soldi alimentano violenze e corruzione"
Difficile rispondere a questa domanda mentre infuriano guerre e tragedie. Eppure continuare a cercarla può essere un atto rivoluzionario. Ne parlano con noi, tra gli altri, Vasco Rossi, Luigi Ciotti, Rosy Bindi, Enrica Tesio, Alessandro Cattelan, Alessia Gennari