CapoMondi

Kyiv, sfollati nella metro. Credits: governo ucraino

Guerra Ucraina, Ong italiane verso Kyiv: "No armi, negoziati"

Lavialibera seguirà la carovana di Stop the war now – coordinata da Un ponte per e dal Movimento Nonviolento – diretta nella capitale ucraina, dal 26 settembre al 3 ottobre

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Ucraina, dove finiscono le armi?
Play Video

Ucraina, dove finiscono le armi?

A sei mesi dall'inizio dell'invasione russa, il tracciamento degli armamenti che attraversano il confine polacco e raggiungono Kiev è sempre più difficile. Si rischia che si ripeta una situazione simile a quella dei Balcani

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Xi e Putin al vertice BRICS del 2019

Africa, questione di interessi

Mentre Cina, Russia e Turchia tessono relazioni per conquistare terreno e potere nel nuovo assetto geopolitico, l'Europa sembra essersi defilata. E anche gli Stati Uniti guardano in altre direzioni

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Giovani di origine subsahariana salgono su un bus diretto a Varsavia. Credits: Valerio Muscella

Polonia, la solidarietà a metà

Il Paese sta accogliendo i profughi ucraini in fuga dalla guerra, ma lo stesso trattamento non è stato riservato a quelli di altre nazionalità, in certi casi abusati e maltrattati

Fabio Turco

Fabio TurcoGiornalista

Gabriel Boric, 36 anni, nuovo presidente del Cile (Tomas Hirsch G./Flickr)

Cile, l'ardua sfida del presidente Boric, Vallejo e Jackson

A dicembre il 36enne Gabriel Boric ha vinto le elezioni presidenziali. Ex leader del movimento studentesco, guiderà un governo che dovrà rompere col passato legato alla dittatura di Pinochet e accogliere le istanze sociali degli ultimi anni

Giulia Poscetti

Giulia PoscettiReferente del settore internazionale di Libera - area America Latina

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale