Rifiuti

Fast fashion, un amore sintetico.
Play Video

Fast fashion, un amore sintetico

Compriamo sempre di più, sempre a meno. Così miliardi di vestiti e accessori passano direttamente dalla fabbrica alla discarica. Il fast fashion ci fa essere alla moda, ma manda al macero i diritti dei lavoratori e la salute dell'ambiente

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

La proteste degli ambientalisti davanti all'Ambasciata italiana di Tunisi il 1° aprile scorso per chiedere il ritorno in Italia dei rifiuti portati a Sousse Foto Epa/Mohamed Messara

Rifiuti campani in Tunisia, anche l'Ue vuole vederci chiaro

La Commissione europea chiede delucidazioni al ministero della Transizione ecologica e alla Regione Campania sui carichi fermi al porto di Sousse. Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso dell'esportatrice, che potrebbe dover rimpatriare i container …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Isola d'Elba "covid-free" per attrarre i turisti. Ma la discarica nel Parco?

Isola d'Elba "covid-free" per attrarre i turisti. Ma la discarica nel Parco?

La proposta del ministro del Turismo di rendere alcune località "covid-free" attrae i sindaci dell'Elba. Che però dimenticano la discarica abusiva del Puppaio che da anni attende di essere bonificata

Riccardo Pieroni

Riccardo PieroniGiornalista freelance

Marcianise, rogo in un'azienda di rifiuti sequestrata (Ciro Fusco - Ansa )

Terra dei fuochi, bonifiche e riforme ferme da 13 anni

Per eliminare i rischi e ridurre le spese serve organizzare un corretto ciclo dei rifiuti. Altrimenti l'Italia continuerà a pagare all'Europa 120mila euro al giorno

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

I rifiuti campani scuotono il governo tunisino

I rifiuti campani scuotono il governo tunisino

Il ministro dell'Ambiente della Tunisia è stato arrestato. Al centro della vicenda, un carico partito da un piccolo comune del salernitano (Polla) e su cui sta indagando anche la procura di Salerno

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale