Beni comuni

Sulle coste si combatte per le concessioni balneari

Sulle coste si combatte per le concessioni balneari

Da anni l'Ue vuole che le concessioni balneari siano messe a gara, ma di proroga in proroga l'Italia rinvia l'attuazione. Dai canoni demaniali, lo Stato incassa sempre meno

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Milano, 2021. Il colonnello Maurizio Bortoletti in un incontro del Forum della Meritocrazia

Calabria, la nomina del sub commissario è ferma

Il sistema sanitario calabrese è un disastro, le prestazioni sotto la media e i debiti altissimi. A novembre è stato nominato un sub commissario, Maurizio Bortoletti, ma non ha ancora potuto cominciare a lavorare: le istituzioni si rimpallano le …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Mirella La Magna. Crediti: Rosita Rijtano

Scampia, il Gridas rischia lo sgombero

Dopo la denuncia dell'Icap, l'istituto che gestisce l'edilizia popolare campana, il tribunale di Napoli ha ordinato l'immediato rilascio della struttura per "occupazione senza titolo". Potrebbe così scomparire l'associazione culturale che da …

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Nuremberg, Germania, 20 settembre 2019. Una manifestazione dei Fridays for future (Markus Spiske/Unsplash)

L'ambiente nella Costituzione: alcuni "pro" e qualche dubbio

La tutela dell'ambiente entra nella Costituzione, anche se era già imposta da trattati internazionali e sentenze della Consulta. Per molti è un modo per recepire e mettere ordine alle leggi, ma qualcuno ritiene si tratti solo di greenwashing

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Il villaggio di Sant'Angelo, sull'isola di Ischia (Unsplash)

A Ischia il baratto è tornato di moda

Nell'isola del Golfo di Napoli da un gruppo Facebook è nata la "Borsa verde 3.0": niente soldi, niente prodotti industriali o dalla provenienza incerta e l'obbligo della socializzazione. Quella vera, al di fuori dei social

Mario Messina

Mario MessinaGiornalista freelance

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale