Beni comuni

Credits: Ivan Aleksic, Unsplash

Innamoriamoci della scuola

La didattica è una cosa seria: occorre studiarla, formarsi, aggiornarsi, non la si inventa su un gruppo WhatsApp delle mamme

Raffaele Mantegazza

Raffaele Mantegazzaprofessore associato di Scienze umane e pedagogiche dell'università Milano-Bicocca

Ostia, 26 febbraio 2019. Inaugurazione della Palestra della legalità. A. Panegrossi/LaPresse

A scuola nelle ville dei boss

Terreni sottratti ai clan e trasformati in presidi di salute per soggetti fragili, cooperative sociali o luoghi di cultura: storie di beni confiscati diventati beni comuni

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Articolo solo per abbonati
Milano, 21 luglio 2020. Murales realizzato da Cosimo Cheone. C. Furlan/LaPresse

La babele delle cure

Ogni anno 200mila italiani si spostano da Sud a Nord per curarsi. Una migrazione dovuta a una disparità di servizi, che impoverisce sempre di più le regioni meridionali

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Bill Gates

No, l'Oms non vuole favorire Bill Gates

I beni comuni sono un antidoto ai complotti: se i vaccini restassero fuori da una logica di profitto, i sospetti finirebbero

Ugo Mattei

Ugo Matteiprofessore di Diritto privato dell’Università di Torino

Napoli, quartiere Ponticelli. Il campetto dedicato a Ciro Colonna

Se la scuola esclude, le mafie avanzano

Solo diventando un punto di riferimento nella vita quotidiana dei giovani, si può essere un antidoto alle sirene della criminalità organizzata

Francesca Rispoli

Francesca RispoliPresidente di Libera con Luigi Ciotti

Michele Gagliardo

Michele GagliardoArea formazione di Libera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale