Povertà

Foto di Marco Bianchetti/Unsplash

Cooperazione contro precarietà e disuguaglianze

Il lavoro in Italia è instabile, povero e non retribuito a sufficienza. Cinque proposte per una società più equa e giusta, che ridia credibilità alla democrazia

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Il parco Gorky, nel centro di Mosca, con le decorazioni per le celebrazioni del giorno della Vittoria, il 9 maggio

Mosca sotto le sanzioni

Dall'inizio della guerra in Ucraina*, nella capitale russa tutto sembra andare avanti come sempre, ma non è così. Salgono i mutui, i costi delle auto e dei farmaci. Finora soltanto i giovani laureati o le persone con reddito basso hanno avvertito le …

Yulia Nevskaya

Yulia NevskayaFotografa

I caschetti di alcuni operai (Pop & Zebra/Unsplash)

Si muore di lavoro, ma anche senza

I ritmi sempre più serrati, l'attenzione ai volumi di produzione più che alla qualità del prodotto mettono a repentaglio la sicurezza dei lavoratori. E mentre gli incidenti si moltiplicano, i disoccupati vivono la loro disperazione, senza …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Mimmo Lucano. Credits: Francesco Donnici

Processo Lucano, un audio riapre il caso

Nell'audio un funzionario della prefettura, autore di una delle relazioni diventate prova d'accusa contro Lucano, dice: "L'amministrazione dello Stato non vuole il racconto della realtà di Riace". Gli avvocati: "Potrebbe cambiare il corso del …

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Il presidente della Calabria, Roberto Occhiuto, è anche il commissario che deve risanare la sanità regionale (Facebook)

Calabria, il presidente Occhiuto: il risanatore della sanità non serve

Dopo mesi di attesa, il colonnello Maurizio Bortoletti, che ha risanato i conti dell'Asl di Salerno, non sarà sub-commissario del sistema sanitario calabrese, gravato da debiti e inefficienze. Della vicenda è stato interessato anche il presidente …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale