Povertà

Volantini di protesta davanti la sede di Glovo, a Torino

Rider e politica: tanta propaganda, minime tutele

Il nome di Sebastian Galassi, 26 anni, si è aggiunto al lungo elenco di rider morti per una consegna. Dopo i ministri del Lavoro Di Maio e Catalfo, anche Orlando aveva assicurato tutele per la categoria. Poco è cambiato

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

I trasporti pubblici sono tra le attività  fondamentali per l'ecosistema umano (Christian Lue/Unsplash)

Pandemia e guerra rivelano quali beni sono fondamentali

Dagli anni Novanta lo Stato arretra nel settore dei servizi per i cittadini. I lockdown ci hanno mostrato che alcune attività sono essenziali. Così l'economia dei fondamentali permette di ridiscutere le disuguaglianze e la mercificazione

Vittorio Martone

Vittorio MartoneRicercatore in sociologia dell'ambiente e del territorio all'Università di Torino

Elezioni 2022: mancano misure contro la povertà

Elezioni 2022: mancano misure contro la povertà

La campagna elettorale ha dimenticato temi importanti per la stabilità del Paese. 600 associazioni manifesteranno in piazza il 5 novembre per chiedere un cambio di rotta

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Maggio 2022, il presidente della Conferenza episcopale italiana Matteo Zuppi in visita a Granarolo (Foto Arcidiocesi di Bologna)

Elezioni politiche, votare è un dovere verso i più poveri

La Chiesa di Papa Francesco si rivolge ai cattolici in vista delle elezioni in modo nuovo e ricorda che nessuno può nascondersi nell'equidistanza e nell'indifferenza: ciascuno ha il dovere di perseguire il bene comune

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Ansa

Elezioni, appello al voto responsabile di 50 cattolici

Contrasto alla povertà e reddito di cittadinanza, no al rinvio della transizione ecologica, Europa autonoma dagli Usa nelle strategie della guerra in Ucraina, flussi programmati di migranti, salvaguardia del diritto d'asilo e collaborazione con le …

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale