Povertà

La facciata della chiesa di Sant'Agata al Collegio e parte di corso Umberto I (Wikipedia)

Caltanissetta, un non luogo in cerca di identità

Il capoluogo di provincia dell'entroterra siciliano è agli ultimi posti nella classifica sulla qualità della vita. I giovani vanno via e chi arriva è confinato in quartieri-ghetti. Tra malaffare, povertà e abbandono c'è però chi prova a reagire

Claudia Campese

Claudia CampeseDirettrice responsabile di MeridioNews

Articolo solo per abbonati
Roma, 21 febbraio 2022. Un momento del presidio dei lavoratori della Caterpillar di Jesi davanti al Ministero dello sviluppo economico (Maurizio Brambatti/Ansa)

Italia operaia. Uno stato di crisi. Guarda la mappa

Quasi settanta tavoli di crisi e oltre ottantamila lavoratori che rischiano il licenziamento. Sono questi i numeri delle vertenze aziendali in carico al Ministero dello sviluppo economico a inizio 2022, cui si aggiungono i casi gestiti a livello …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

Settembre 2020, un'assemblea di alcuni lavoratori all'Interporto di Bologna (Foto da SI Cobas Bologna/Facebook)

L'Interporto di Bologna, buco nero dei diritti dei lavoratori

La morte di Yaya Yafa, lavoratore di 22 anni, ha sollevato il coperchio su una galassia fatta di appalti e subappalti, contratti poco tutelanti e insicurezza sul lavoro all'Interporto di Bologna. Sul settore della logistica, poi, incombe il rischio …

Sofia Nardacchione

Sofia NardacchioneGiornalista freelance

Andrea Giagnorio

Andrea GiagnorioReferente Libera Bologna

Il campo nomadi di Stornara dopo l'incendio. Credits: Luca Pernice

Foggia, le denunce ignorate sul campo nomadi in cui sono morti due bimbi

Il campo di Stornara è una piccola città dove si vive in assenza delle condizioni minime di igiene e sicurezza. Richieste di intervento sarebbero state inoltrate al comune di Stornara, alla prefettura e alla Procura di Foggia, ma non hanno portato …

Luca Pernice

Luca PerniceGiornalista

Il murales per le vittime innocenti della camorra a Ponticelli

A Ponticelli le bombe squarciano anche la società

La periferia est di Napoli è da tempo ostaggio di attentati e omicidi. Ma gli arresti non bastano: la violenza lascia ferite sociali che solo la società civile tenta di sanare

Alessandro Bottone

Alessandro BottoneGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale