Povertà

Catanzaro, 28 marzo 2021 (V. Ferraro/Ansa)

Elezioni, amara Calabria

Nei prossimi mesi i calabresi dovranno votare il nuovo presidente dopo la scomparsa di Jole Santelli. Finora la campagna elettorale sembra "la solita tragicommedia da teatrino d'oratorio"

Pantaleone Sergi

Pantaleone SergiGiornalista, scrittore e storico

Articolo solo per abbonati
Donne combattenti in Congo. Dal reportage Ms Kalashnikov di Matchbox Media Collective (Flickr)

Mario Giro: "Le guerre in Africa vanno prese sul serio. Da lì passa ciò che arriva a noi"

Nel suo ultimo libro, "Guerre nere", il professore di relazioni internazionali ed ex viceministro degli Esteri Mario Giro analizza le condizioni e le prospettive del continente africano

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

Un giocatore davanti alle slot di un casinò (Carl Raw - Unsplash)

Storia di un giocatore d'azzardo patologico

Per quasi otto anni Mattia è stato un giocatore d'azzardo patologico: "Le videolottery erano il mio amore". Conta di aver perso 300mila euro e aver sacrificato famiglia e amici. Da tre anni affronta un percorso col Gruppo Abele contro la ludopatia

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Cremazione in Nuova Delhi, India. Credits: Manish Rajput/Ansa

India e Covid-19, i ricchi scappano e la classe media muore

È nella borghesia che si nota un livello di disperazione in più: di solito abituata a curarsi, si sente tradita dalla promessa di benessere del governo

Carlo Pizzati

Carlo PizzatiGiornalista e scrittore

Il campo profughi Kobarto 1 (foto di Arianna Pagani)

Tra i profughi in Iraq: "Abbiamo paure peggiori del covid"

Nel nord del Paese, a Duhok, nel campo per sfollati interni, vivono 467mila persone e 85mila siriani in fuga. Qui non c'è soltanto la pandemia: molte persone hanno gravi problemi di salute, mancano strutture e i medici sono emigrati

Sara Manisera

Sara ManiseraGiornalista freelance

Arianna Pagani

Arianna PaganiFotografa freelance

Articolo solo per iscritti

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale