Povertà

Strada del Karakorum: dopo il passo Khunjerab, buona parte della carreggiata non è asfaltata e sono frequenti smottamenti e frane

La pericolosa ambiguità del Pakistan

Il Pakistan, considerato dalle grandi potenze mondiali un alleato contro il terrorismo, produce nelle fabbriche clandestine milioni di armi che finiscono in mani sconosciute

Lucia Vastano

Lucia VastanoGiornalista di guerra

Disagio abitativo. Casa non c'è casa
Play Video

Disagio abitativo. Casa non c'è casa

In Italia il disagio abitativo coinvolge un milione e mezzo di famiglie. Le case popolari sono poche e l'Osservatorio nato nel 1998 per risolvere il problema non ha mai funzionato. Così, a chi ha diritto a un alloggio pubblico non resta che occupare

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

Napoli est, l'inclusione si fa con lo sport

Napoli est, l'inclusione si fa con lo sport

Il progetto Scinn (in dialetto, scendi) invita i giovani della periferia partenopea a uscire di casa e mettersi in movimento. Un'occasione per creare integrazione, colmando i vuoti delle istituzioni

Alessandro Bottone

Alessandro BottoneGiornalista

Articolo solo per abbonati
Una senzatetto a Milano. Foto di Francesco Tommasini/Unsplash

Partecipazione, antidoto per le disuguaglianze

In Italia circa sei milioni di persone vivono in condizione di povertà assoluta e la situazione peggiorerà a causa delle scelte del governo. Serve invertire la rotta attraverso la partecipazione pubblica: solo così sconfiggeremo le disparità sociali …

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Elisa Sermarini

Elisa SermariniPolitiche sociali di Libera e comunicazione Rete dei numeri pari

Un detenuto al carcere di Torino Lorusso e Cotugno. Foto di Marco Panzarella

Carcere, detenuti ai margini. Vince sempre il populismo penale

Un'alta percentuale delle persone recluse negli istituti italiani è straniera, vive in condizioni economiche precarie, ha un basso livello di istruzione e fa uso di sostanze. Bisognerebbe intervenire per risolvere queste criticità, ma la risposta …

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale