Giornalismo precario

Gad Lerner, giornalista da marciapiede

Gad Lerner, giornalista da marciapiede

Le vendite dei giornali crollano, le edicole chiudono e le testate licenziano. In una società che continua a nutrirsi di notizie – il più delle volte sintetiche, semplici e frivole – l'informazione è spesso genuflessa alle logiche di mercato e al …

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

5 maggio 2021, Michele Santoro ospite di Bruno Vespa nello studio di "Porta a Porta" (Riccardo Antimiani/Ansa)

Talk show, il grande vuoto in prima serata

Prima il Covid, poi la guerra in Ucraina hanno dato nuova linfa ai talk show, animati dalla spasmodica ricerca di personaggi capaci di scatenare polemiche, fare ascolti e poi click. Così le notizie si perdono in una mare di chiacchiere

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
La colpa non è dei lettori

La colpa non è dei lettori

Chi minaccia la libera informazione? Quanto pesa la crisi di credibilità dei giornali? Il diritto di sapere può essere tutelato solo con un nuovo patto tra lettori e professionisti del settore

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

I rider dell'informazione

I rider dell'informazione

Migliaia di giornalisti lavorano in condizioni simili a quelle dei ciclofattorini. Le tutele esistono, ma in pochi vi ricorrono per paura di non poter più lavorare

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Credits: Ludovica Dri, Unsplash

Effetto Covid, il governo detta l'agenda ai media

La pandemia ha gravato anche sui media italiani, già segnati da scarsi investimenti e tanto precariato. Lo studio di Media for democracy monitor 2020

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale