
Genova, il G8 e il fallimento di una generazione

Il movimento è diventato famoso in tutto il mondo, per la prima volta, in occasione delle manifestazioni (e degli scontri) di Seattle del 1999, nei giorni dell’assemblea dei Paesi membri della Wto, rispetto ai quali si comincia a parlare di "popolo di Seattle". A gennaio 2001 a Porto Alegre, in Brasile, il movimento dà vita al primo Forum sociale mondiale (Fsm) in contrapposizione al World economic forum dei potenti della Terra. Lo stesso anno, dal 19 al 22 luglio, la rete è protagonista di un’ampia mobilitazione contro la riunione del G8 di Genova, poi soffocata da una violentissima repressione da parte delle forze dell’ordine. Tra i fatti di Genova tristemente più noti: la morte di Carlo Giuliani; l’irruzione di polizia e agenti speciali nella scuola Diaz dove si trovavano 93 giovani disarmati e semiaddormentati; la reclusione dei manifestanti nella caserma di Bolzaneto.
Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto
Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia.
Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar
Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale
La tua donazione ci servirà a mantenere il sito accessibile a tutti
Libera compie trent'anni e guarda avanti: l'impegno per la libertà contro ogni forma di mafia è attuale più che mai
Questo sito utilizza cookie di terze parti.
Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l'informativa sui cookie.
Proseguendo la navigazione, cliccando su un punto qualsiasi della pagina, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner l'utente presterà il consenso all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l'informativa cookies completa
È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di scelta sui cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte.
Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy
Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.