Transizione ecologica

Tom Fisk/Pexels

Addio Green deal: sulla riforma della Pac vince la lobby agricola

Venerdì scorso il Parlamento europeo ha votato una riforma della Politica agricola comune europea che riporta l'Ue indietro di anni e mina le basi della transizione verde del continente. Fondamentale, assieme ai Paesi dell'Est, il voto dell'Italia

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Un indigeno Waorani davanti alla Corte costituzionale dell'Ecuador. La sua tribù rivendica il diritto delle popolazioni amazzoniche alla consultazione preventiva in progetti estrattivi (Dolores Ochoa - Associated Press)

L'ambiente nella Costituzione, Acosta avverte: "Le leggi non bastano"

Approvata al Senato la proposta di inserire la protezione dell'ambiente in Costituzione. Alberto Acosta, giudice del Tribunale internazionale per i diritti della Natura: "Le norme non cambiano il mondo, ma la loro costruzione partecipativa sì"

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Green deal: il piano economico verde per salvare il pianeta

Green deal: il piano economico verde per salvare il pianeta

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen l'ha definito "il nostro uomo sulla luna": 1000 miliardi di euro per rendere l'Europa il primo continente climaticamente neutro entro il 2050

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale