Inquinamento

Il tribunale di Vicenza, dov'è in corso il processo Miteni

Processo Pfas, censure di Miteni all'Istituto superiore di sanità

Al processo Miteni, in corso a Vicenza, ha testimoniato l'avvocato statunitense Robert Bilott, esperto di diritto ambientale. Durante l'udienza è emerso che già nel 1976 gli studi evidenziano i pericoli sanitari dovuti all'esposizione da Pfoa, ma …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Roma, luglio 2019. Il varco Ztl di via del corso (Angelo Carconi/Ansa)

Auto e inquinamento: l'assurda bagarre tra limiti e salute

Nelle grandi città come Roma e Milano c'è chi si oppone alle limitazioni del traffico, necessarie per ridurre i livelli di smog. L'Italia è già stata condannata dalla Corte di giustizia europea, ma per alcuni la salute non sembra essere prioritaria

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Foto RephiLe/Unsplash

Nelle discariche di Torino ci sono Pfas della Solvay

Presenze dei composti chimici – dannosi per l'ambiente e per la salute – sono stati trovati nelle discariche del Torinese, provenienti dalla Solvay Solexis di Spinetta Marengo, l'unica azienda in Italia a produrre queste sostanze bandite …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Cittadini protestano contro la riapertura della discarica di Finale Emilia

In Emilia riapre la discarica sotto processo

A Finale Emilia l'unica discarica della regione, già sequestrata per reati ambientali, è tornata in funzione dopo una sentenza della Corte di Cassazione. La società che la gestisce – Feronia – è sotto processo, ma un'autorizzazione ambientale …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Taranto, le ciminiere dell'Ilva (Wikipedia)

Cosa sono i crimini ambientali?

I crimini ambientali sono spesso compiuti da uomini potenti e grandi corporation. Per questo motivo sono più difficili da afferrare, prevenire e sanzionare. L'ascolto delle comunità danneggiate e la ricerca possono fare molto

Rosalba Altopiedi

Rosalba AltopiediRicercatrice presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale