Inquinamento

Copertina Graphic story

Attivisti per il clima: la protesta che divide, un racconto a fumetti

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le azioni dei giovani che lottano contro il cambiamento climatico, ma nella maggior parte dei casi il dibattito pubblico si esaurisce con la condanna dei gesti (monumenti e opere d'arte imbrattati) senza …

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Rome, July 2019. The ZTL gate in Via del Corso (Angelo Carconi/Ansa)

Cars and pollution: the absurd battle between limits and health

In major cities such as Rome and Milan, there are those who oppose the traffic restrictions needed to reduce smog levels. Italy has already been condemned by the European Court of Justice, but for some, health does not seem to be a priority

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Alessandria, il sindaco promette lo studio sui Pfas, ma non ha i fondi

Alessandria, il sindaco promette lo studio sui Pfas, ma non ha i fondi

Durante la campagna elettorale, il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante aveva promesso di concludere lo studio epidemiologico sui Pfas nella popolazione che abita vicino alla Solvay di Spinetta Marengo, ma ora si accorge che il Comune non ha i …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

La targa in marmo posizionata in un parco di Rubiera, dedicata alle vittime dell'amianto (Foto di Marco Panzarella)

Eternit, il processo dimenticato

A Rubiera, in Emilia Romagna, fino ai primi anni Novanta è stato prodotto amianto senza alcuna tutela per i lavoratori. Tra ex dipendenti, familiari e residenti sono morte più di 50 persone e altre continuano a morire. Una storia che la giustizia ha …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per iscritti
Un cartello affisso su un acero destinato a essere abbattuto in corso Belgio, a Torino

"Gli alberi non si tagliano": a Torino cittadini contro il Comune

L'amministrazione guidata dal sindaco Stefano Lo Russo ha deciso di sostituire oltre 200 aceri con dei peri cinesi ornamentali – che necessitano di poca manutenzione – utilizzando i fondi europei. Ma i cittadini non ci stanno: "Eliminare piante in …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale