Inquinamento

Foto di Louis Reed/Unsplash

Pfas, alla Syensqo di Spinetta Marengo si rischia un'altra Eternit

Nello stabilimento della multinazionale belga, almeno in due occasioni, i composti chimici hanno contaminato il terreno. Alcuni studi sostengono che queste sostanze siano tossiche per l'essere umano e l'ambiente, ma oggi non esiste un regolamento …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Baku, Azerbaijan, 23 novembre 2024. Proteste degli attivisti a Cop 29 (Foto Ansa)

Clima, la Cop 29 dimostra che oltre al denaro serve giustizia

I paesi ricchi dovranno versare 300 miliardi di dollari a quelli più poveri, vittime del cambiamento climatico. Peccato che quei soldi siano solo un prestito da restituire

Antonello Pasini

Antonello PasiniFisico climatologo del Cnr

Foto di Marco J Haenssgen /Unsplash

Pfas della Solvay, parte il biomonitoraggio dei residenti ad Alessandria

Parte il primo giro di analisi per chi abita a meno di 500 metri dal polo industriale Solvay di Alessandria, in Piemonte, alla ricerca di dati sulle concentrazioni di sostanze tossiche nel corpo dei residenti. Ma la ricerca nasce già monca: non …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Il presidio organizzato davanti al tribunale di Torino, dove è in corso il processo Eternit bis. Foto di D. Mattiello

La campagna Ecogiustizia parte da Casale e dall'amianto

Libera è tra le associazioni che aderiscono all'iniziativa di Legambiente, per riaccendere i riflettori sulle zone del Paese che da anni aspettano una bonifica e dove il rischio di ammalarsi è elevato. Fra gli obiettivi, ottenere piani di …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Un gruppo di manifestanti sulla strada che conduce alla discarica di Finale Emilia

Discarica di Finale Emilia, Arpa sapeva della contaminazione

Al tribunale di Modena ha testimoniato il maresciallo dei carabinieri forestali Marcello Marchi: "Nel 2010 Arpa Emilia Romagna aveva i dati che dimostravano l'inquinamento della falda sottostante la discarica, ma non ha imposto la bonifica"

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale