Inquinamento

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@hansreniers?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Hans Reniers</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/three-clear-beakers-placed-on-tabletop-lQGJCMY5qcM?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>
Play Video

Pfas nei pozzi privati di Alessandria, la contaminazione oltre i confini dell'ex Solvay

Tracce delle sostanze prodotte dalla Syensqo Solvay di Spinetta Marengo sono state trovate nei pozzi esterni allo stabilimento. Dalle analisi eseguite da lavialibera sono emersi valori alti di contaminazione. Syensqo ribadisce il suo impegno per la …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

@Engin Akyurt/Unsplash

The Italian government wants stricter limits for Pfas in drinking water

The urgent legislative decree being examined by parliament: the aim is to lower pfas values in water for human consumption and to measure a molecule that is currently not subject to any restrictions

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@scentspiracy?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Fulvio Ciccolo</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/strumento-di-metallo-nero-nella-fotografia-ravvicinata-Ab9Ee6LXLqw?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Pfas ad Alessandria: finalmente i dati ufficiali, ma la bonifica è bloccata

Nella zona che circonda lo stabilimento ex Solvay di Spinetta Marengo l'Arpa misura livelli oltre i limiti di sostanze perfluoroalchiliche. Occorre bonificare l'area , ma prima bisogna aggiornare i parametri. In Veneto, trovata la soluzione già nel …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Immagini satellitari dell'ex Caffaro di Brescia (Google)

Caffaro di Brescia, associazioni in piazza per chiedere di sbloccare le bonifiche

La campagna Ecogiustizia Subito arriva nel comune lombardo segnato dall'inquinamento da pcb. La giustizia ha condannato l'azienda a pagare, ora le associazioni chiedono di usare quei fondi per accelerare sulla riqualificazione delle aree contaminate

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Afragola (Na), 2012. Vigili del fuoco impegnati a spegnere un rogo di rifiuti speciali e tossici sotto un cavalcavia di una strada provinciale. Foto di Gianluca Rizzi/Flickr

Terra dei fuochi: l'Italia condannata dall'Ue pensa al ricorso

La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha condannato lo Stato per non avere tutelato i cittadini campani dai rischi ambientali e sanitari connessi alla gestione illegale dei rifiuti. Ora l'Italia ha due anni di tempo per sistemare le cose, ma …

Ciro Oliviero

Ciro OlivieroGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale