Inquinamento

Foto di Nguyen Hiep/Unsplash

In Piemonte si cercano i pfas nel sangue di allevatori e agricoltori

Dopo quattro anni di attesa, all'Asl di Alessandria è iniziato il biomonitoraggio sulle persone esposte ai pfas, sostanze nocive prodotte dalla Solvay: gli esami coinvolgeranno circa 130 individui che hanno aderito su base volontaria

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Azione di Extinction Rebellion davanti al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Roma, ottobre 2023. Foto: Xr Italia

La repressione sugli eco-attivisti: "A rischio la libertà di dissenso"

La repressione sta colpendo i gruppi che denunciano la crisi climatica, con misure riservate a persone pericolose per la società. Una conferenza stampa promossa da Extinction rebellion fa il punto della situazione con giuristi e professori. "Sono …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

L'attore e regista Michele Riondino dietro la cinepresa durante le riprese del film "Palazzina Laf" (Foto di Maurizio Greco)

David di Donatello: "Palazzina Laf" di Riondino, scomodo ma necessario

In "Palazzina Laf", Michele Riondino esordisce come regista con una storia molto sentita su Taranto, l'acciaieria Ilva e le condizioni dei lavoratori e del territorio. Il film si aggiudica tre David di Donatello 2024

Andrea Zummo

Andrea ZummoGiornalista, cinefilo e attivista di Libera

A technical shoe made using Pfoa, a substance capable of waterproofing the fabric. Photo by Noel Oviedo/Unsplash

An IARC study confirms that PFOAs are carcinogenic and toxic

The International Agency for Research on Cancer (IARC) has published a document confirming the hazardous nature of perfluorooctanoic acid, which is used as a waterproofing coating for technical sportswear, leather and paper, among other things

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Una scarpa tecnica realizzata utilizzando Pfoa, sostanza in grado di impermeabilizzare il tessuto . Foto di Noel Oviedo/Unsplash

Uno studio conferma: "Pfoa cancerogeno e tossico"

L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) ha pubblicato un documento che attesta la pericolosità dell'acido perfluoroottanoico, utilizzato come rivestimento impermeabilizzante, fra le altre cose, per abbigliamento tecnico sportivo, …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale