Inquinamento

Striscione del comitato Stop Solvay mostrato durante una manifestazione del 2021

Pfas, chiesto il rinvio a giudizio per due dirigenti Solvay

La procura di Alessandria vuole processare Andrea Diotto e Stefano Bigini, direttori dello stabilimento Solvay. Entrambi sono accusati di inquinamento ambientale colposo e omessa bonifica

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Milano, 27 settembre. La serata organizzata da Greenpeace Italia dedicata alla presenza di Pfas nelle acque potabili lombarde

Pfas nell'acqua in Lombardia, una storia di contaminazione

Greenpeace Italia ha confermato la presenza "cronica e vasta" delle sostanze inquinanti nelle acque potabili della Lombardia. La situazione oggi, tra mancati avvisi ai cittadini e opere strutturali (e costose) che non sempre risolvono la situazione

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

L'ingresso dello stabilimento della Solvay Solexis a Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria (Foto da Google Street View)

Solvay, l'Italia finanzia con 3 milioni la produzione di un Pfas

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato circa 3 milioni di euro alla multinazionale belga, con sede ad Alessandria, per produrre Aquivion, un composto perfluorurato della grande famiglia dei Pfas, che Bruxelles ritiene dannosi …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Le turbolenze cambiano il settore dell'aviazione. Foto: Mike McBey/ Flickr

Clima, la crisi cambia il modo di volare

Il cambiamento climatico sta influenzando l'intero settore dell'aviazione. Tra turbolenze e possibili allagamenti degli aeroporti, mentre si punta sulla diminuzione delle emissioni di anidride carbonica, tocca abituarsi a un modo diverso di volare

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Blocco diesel euro 5. Foto di Musa Haef/Unsplash

Inquinamento: salta il blocco dei diesel Euro 5, un pasticcio italiano

Il governo ha approvato un decreto legge che sposta dal 2023 al 2024 il divieto di utilizzare veicoli diesel Euro 5 in Piemonte e in altre regioni, che avevano anticipato il blocco europeo. Un provvedimento che ha conseguenze sulla salute dei …

Roberto Mezzalama

Roberto MezzalamaEsperto in valutazione di impatto ambientale

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale