Riduzione del danno

All'interno del drop-in dell'Asl di Torino in corso Svizzera si distribuisce materiale sterile per ridurre i rischi legati all'uso di droghe e si svolgono campagne educative

Droghe e riduzione del danno, una piccola difesa non richiesta

Non bisogna pensare a una sfida tra quanti vogliono eliminare gli effetti collaterali e chi vuole eliminare la dipendenza. Al centro del pensiero dei primi c'è la volontà di difendere la dignità e il benessere delle persone tossicodipendenti

Ezio Farinetti

Ezio FarinettiPsicologo, psicoterapeuta e formatore dell'Università della strada

Giovani ballano davanti a un muro di casse in un rave in Salento nel 2009 (Wikipedia)

Il teknival di Viterbo, un'occasione per trattare di droga senza tabù

Il rave a Valentano (Vt) è stato descritto come un horror, ma per le organizzazioni che si occupano di riduzione dei danni legati all'uso di droghe si è trattato di "un'esperienza straordinaria" . E avvertono: "Il vero rischio è che alcuni temi …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Vincenzo Muccioli, fondatore di San Patrignano (foto Netflix)

Effetto SanPa, tante parole ma politica ferma

La docuserie di Netflix su San Patrignano ha riacceso il dibattito su droghe e tossicodipendenze. I politici hanno difeso ancora Muccioli, ma per gli esperti del settore resta molto altro da fare

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

San Lorenzo, Roma. Scritte in ricordo di Desirée, giovane morta di overdose

Roma, l'eterno ritorno dell'eroina

Dopo il boom degli anni Ottanta, nella Capitale il numero di dipendenti da questa sostanza è rimasto stabile

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Droga, una questione rimossa

Droga, una questione rimossa

La morte di Flavio e Gianluca ci ricorda quanto la questione tossicodipendenza sia attuale nella vita di giovani, adulti e famiglie. Ma il dibattito politico e legislativo sulle droghe non riesce a decollare e i servizi sono stati tagliati

Leopoldo Grosso

Leopoldo GrossoPsicologo e presidente onorario del Gruppo Abele

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale