Donne e mafia

Genova, 21 marzo 2012: Luigi Ciotti e Margherita Asta leggono i nomi delle vittime delle mafie

Libera e l'elenco delle vittime di mafie, una scelta complicata

Nel 2023 i nomi delle vittime che saranno ricordate in piazza Duomo superano quota mille. Ma come nasce questo elenco? Libera si basa su innocenza presunta e morte per mano mafiosa. A differenza del riconoscimento dello Stato, ciò che conta per …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Foto di Letizia Battaglia / © Archivio Letizia Battaglia

Violenza sulle donne, le foto di Letizia Battaglia

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, pubblichiamo alcune fotografie realizzate da Letizia Battaglia. "Fotografo nudi di donna, per come noi ci vediamo: con rispetto, prudenza e protezione"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

21 marzo 2022: la manifestazione nazionale a Napoli organizzata da Libera in ricordo delle vittime delle mafie (Ansa)

Le mafie ammazzano i figli, la memoria salva dall'oblio

Sono centinaia le piccole vittime uccise in agguati contro genitori e parenti, per "caso" o per vendetta. Un viaggio in due puntate con le storie di bambini che hanno pagato con la vita le colpe dei più grandi, in un contesto criminale che non …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Letizia Battaglia. Credits: Ansa

Addio a Letizia Battaglia, una donna

Prima ancora che una fotoreporter, Letizia Battaglia è stata una donna che non ha mai avuto paura delle proprie fragilità né di raccontarle, facendole diventare la sua forza. È morta a 87 anni

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

La folla ai funerali di Aurelio e Luigi Luciani in San Marco in Lamis, l'11 agosto 2017. Credits: Ansa

Strage di San Marco in Lamis, le vedove Luciani: "La rassegnazione alla mafia è peggio dell'omertà"

Il 9 agosto del 2017 Luigi e Aurelio, due agricoltori innocenti, sono stati uccisi da un commando che aveva appena fatto fuori il boss Mario Luciano Romito, rivale del clan Li Bergolis. Parlare di mafia garganica non è più tabù, ma "nessuno denuncia"

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale