Rosita Rijtano

Redattrice lavialibera

Credits: Gustavo Pring, Pexels

Coronavirus, perché le donne pagano il prezzo più alto

Aumentano le richieste di aiuto ai centri anti-violenza e in molte saranno costrette a scegliere tra figli e lavoro. Sono alcune conseguenze che la pandemia sta avendo sulla vita delle donne

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Credits: M. Aquila, Flickr

La beffa dei buoni spesa per residenti

A chi vanno i i bonus spesa stanziati dal governo? Lo decidono i Comuni, con criteri diversi e a volte discriminatori. Maglia nera per L'Aquila e Ferrara, promossa Palermo che non ha fatto distinzioni in base alla residenza né al titolo di soggiorno

Davide Pecorelli

Davide PecorelliVideomaker, responsabile ufficio stampa Libera Piemonte

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Un fotogramma da un video del canale Drugslab su Youtube

Drogarsi su YouTube, per il bene di tutti

Internet è un canale sempre più importante per l'acquisto di sostanze stupefacenti, ma anche uno straordinario mezzo di informazione, come dimostrano gli youtubers di Drugslab

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
"Al cervello non frega nulla se una droga è legale o no"
Play Video

"Al cervello non frega nulla se una droga è legale o no"

Massimo Barra, fondatore di Villa Maraini, non è interessato al dibattito sulla legalizzazione: "Non interessa a me come non interessa a chi consuma"

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Maurice Stierl (a destra, di spalle) saluta l'equipaggio di Open Arms. Credits: Friedrich Bungert, Sea-Watch

Alarm Phone: "L'Europa è la vera collaboratrice dei trafficanti"

Intervista a Maurice Stierl, co-fondatore di Alarm phone, linea telefonica di emergenza nata per supportare i migranti che tentano di raggiungere l'Europa. L'emergenza coronavirus ha peggiorato la situazione nel Mediterraneo e si teme una strage

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar