Paolo Valenti

Redattore lavialibera

(Photo by Hameed Maarouf from Unhcr)

Syria, refugees in limbo: 'We want to come back, but it's too soon'

While the post-Assad future in Syria is still uncertain, some European countries, including Italy, have suspended the examination of asylum applications and others, like Austria, are already thinking about repatriations. We spoke to some exiles: "Of …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

"Il maltrattamento dei migranti oggi sarà il nostro disonore domani". Murale realizzato dall'artista cubana Tania Bruguera a Malta. Foto di Clelia Vettori

Esternalizzazione delle frontiere: cos'è e come (non) funziona

Dalla Turchia all'Albania, passando per Libia, Tunisia e Ruanda: da anni l'Unione europea e i governi nazionali tentano di stringere accordi con Paesi terzi per tenere lontani i migranti. Una strategia costosa, poco trasparente, rischiosa per i …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

"The poor treatment of migrants today will be our dishonor tomorrow". Mural by Cuban artist Tania Bruguera in Malta. Photo by Clelia Vettori

Europe has externalised its borders to stop migrants, but it doesn't work

From Turkey to Albania, via Libya, Tunisia and Rwanda: for years the European Union and national governments have been trying to make agreements with third countries to keep migrants out. A costly, opaque strategy, risky for human rights and often …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Corteo contro la realizzazione del Ponte dello Stretto di Messina, Messina, 02 dicembre 2023. ANSA/Gianluca Rossellini

Ponte sullo Stretto. I comitati protestano, la Lega chiede più soldi

Secondo il governo, la costruzione inizierà nella primavera del 2025 e finirà nel 2032. Per il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini si tratta dell'opera "più avveniristica ed ecologica della storia", così la Lega ha chiesto 1,2 miliardi in …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Torino, 21 settembre 2024. Atef Abu Saif, ex ministro palestinese della Cultura, ospite di un evento in città (Foto di Paolo Valenti)

L'ex ministro palestinese Atef Abu Saif: "A Gaza Israele uccide anche la storia"

"Strade, edifici e giardini di cui ho memoria non esistono più", racconta lo scrittore e politico Atef Abu Saif. E all'Italia dice: "Astenersi all'Onu è sostenere l'occupazione"

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale