Paolo Valenti

Paolo Valenti

Redattore lavialibera

Classe 1999, nato a Brescia, laureato in diritti umani e azione umanitaria a Sciences Po Parigi con un anno di scambio universitario a Gerusalemme. Dopo uno stage a lavialibera, ne sono diventato un redattore. Collaboro o ho collaborato anche con Le Monde diplomatique, il Domani, il Giornale di Brescia Worldcrunch. Scrivo soprattutto di migrazioni, diritti umani, Francia e Medio Oriente.

La professoressa Cattaneo mostra alcuni oggetti ritrovati dopo il naufragio del 18 aprile 2015. Foto di P. Valenti

Migranti: "A 10 anni dal naufragio, il nostro lavoro per dare un nome alle vittime del Mediterraneo"

Il 18 aprile 2015, più di mille persone hanno perso la vita nel Canale di Sicilia nella più grande strage di migranti. Al laboratorio Labanof di Milano, la squadra della professoressa Cristina Cattaneo continua a lavorare per identificare i corpi: …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

L'anello di sospensione ritrovato sul luogo del raid aereo dell'8 ottobre 2016 a Deir Al-Hajari, in Yemen, appartenente a una bomba prodotta da Rwm Italia (foto di Mwatana)

Alla Cedu il caso delle bombe italiane in Yemen

Nel 2016, la coalizione saudita ha colpito con bombe prodotte da Rwm Italia un villaggio yemenita uccidendo un'intera famiglia. Dopo l'archiviazione del tribunale di Roma, il caso è al vaglio della Corte europea dei diritti dell'uomo. Intanto, il …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Shengjin, 5 giugno 2024. La premier italiana Giorgia Meloni e l'omologo albanese Edi Rama visitano uno dei due centri per il trattenimento dei richiedenti asilo (foto Palazzo Chigi)

Migranti in Albania, Unhcr rinvia il rapporto

Per la rappresentanza italiana dell'agenzia Onu i trasferimenti dei richiedenti asilo avvenuti finora non sono sufficienti per redigere un rapporto sul protocollo Italia-Albania, che era atteso per gennaio. Così ha rinnovato per altri sei mesi la …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

The agrivoltaic system Le Greenhouse in Scalea (Cosenza). In the photo, lemon trees with photovoltaic panels above. Photo: Natalie Sclippa

Agrivoltaics: rethinking agriculture by producing energy

Growing fruits and vegetables under solar panels can be a solution to help primary sector businesses harness renewable energy sources. In Italy, driven by funds from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), agrivoltaics is rapidly …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Basel riposa sulle colline di Masafer Yatta con la sua telecamera a fianco. Sullo sfondo, una ruspa dell'esercito israeliano (foto di Autlook Filmsales)

Altro che Oscar, No Other Land è da Nobel

Il documentario israelo-palestinese premiato a Hollywood non è solo un racconto dell'occupazione in Cisgiordania, ma un'esperienza di resistenza nonviolenta e una riflessione disincantata sul senso di denunciare le ingiustizie

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale