Paolo Valenti

Redattore lavialibera

Ghousoon Bisharat, editor of +972 Magazine (photo by Francesco Cuoccio, International Journalism Festival 2025)

+972 Magazine, the information out of the chorus in Israel and Palestine

Founded by a collective of Israeli and Palestinian journalists, the online newspaper challenges the mainstream narrative and military censorship with investigations and reports in English from Gaza, the West Bank and Israel. "Going against the …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Gjader (Albania), 5 giugno 2024. La premier italiana Meloni e l'omologo albanese Rama visitano il centro di trattenimento per richiedenti asilo in costruzione (foto Palazzo Chigi)

Cpr, i giudici dubitano sul trattenimento dei migranti

Nei giorni scorsi, la Corte costituzionale e la Cassazione hanno sollevato dubbi sulla compatibilità del trattenimento delle persone straniere nei centri per il rimpatrio italiani e in quelli in Albania. Ora si attende la pronuncia della Corte …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Could ReArm Europe end up funding landmines?

Could ReArm Europe end up funding landmines?

As five EU countries and Ukraine are withdrawing from the treaty banning anti-personnel mines, the European Commission did not clarify whether the controverisal weapons will be eligible for funding under the new €800 billion defence plan

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Mine antiuomo nel piano di riarmo Ue? La Commissione non chiarisce

Mine antiuomo nel piano di riarmo Ue? La Commissione non chiarisce

Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Finlandia e Ucraina hanno annunciato il ritiro dal trattato di messa al bando delle mine antiuomo. Contattata da lavialibera, la Commissione non ha escluso che l'acquisto di queste armi venga finanziato …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Cortina d'Ampezzo (Belluno), punto di prelievo sul torrente Boite. Foto di F. Tullio, dal dossier Nevediversa di Legambiente

Olimpiadi Milano-Cortina, neve a tutti i costi

Per innevare artificialmente gli impianti sono state approvate nuove opere sui fiumi, spesso senza valutazioni ambientali, e c'è il rischio di scarichi inquinanti. Ma i piani di gestione promessi non sono consultabili

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale