Paolo Valenti

Redattore lavialibera

-100 alle Olimpiadi Milano-Cortina. Sponsor fossili per Giochi "puliti"

-100 alle Olimpiadi Milano-Cortina. Sponsor fossili per Giochi "puliti"

Tra le 57 società che finanziano quasi la metà dell'organizzazione delle Olimpiadi ci sono colossi del petrolio e del gas, produttori di armi e aziende accusate di sfruttamento della manodopera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

La stazione elettrica di Selargius, a nord di Cagliari. Qui dovrebbe essere convogliata l'energia da fonti rinnovabili prodotta in Sardegna per poi essere immessa nella rete nazionale attraverso il cavo sottomarino Tyrrhenian link. A fine maggio il Comune, che già aveva presentato ricorso al capo dello Stato contro l'opera, ha vietato il transito a ruspe e camion impegnati negli scavi

Rinnovabili, Sardegna ad alta tensione

Tra sabotaggi e battaglie legali, nell'isola si accende lo scontro sulle rinnovabili. Il governo chiede più impianti, regione e comitati denunciano un nuovo colonialismo

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Grenoble, il trampolino di salto con gli sci realizzato per le Olimpiadi del 1968, oggi abbandonato. Fotogramma dal canale YouTube "Drone Mountain"

Olimpiadi Milano-Cortina, i francesi provano a fare meglio

In vista dei Giochi del 2030, le associazioni delle Alpi francesi provano a rimediare ai vuoti di trasparenza e partecipazione sui Giochi, partendo anche dalle lezioni imparate in Italia. Ma temono di essere già in ritardo

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Alaa Faraj

Alaa, fuggito dalla Libia e condannato in Italia come scafista: "Era meglio morire"

Il calciatore libico è stato condannato a trent'anni insieme ad altri quattro compagni perché ritenuto membro dell'equipaggio del barcone su cui nel 2015 sono morti 49 migranti. La Cassazione ha respinto la richiesta di revisione del processo, ma i …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Hamid Badoui. Foto fornita al Gruppo Abele dalla sorella Zahira.

Torino, Hamid suicida per paura del cpr. La garante: "Sono gabbie"

Hamid Badoui si è tolto la vita in cella dopo l'arresto nel capoluogo piemontese: temeva di tornare nel centro in Albania. La garante dei detenuti Monica Gallo: "Un sistema inutile che nega la dignità delle persone straniere"

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale