Paolo Valenti

Redattore lavialibera

Il primo ministro britannico Rishi Sunak visita il centro di coordinamento del soccorso marittimo di Dover (Simon Walker / No 10 Downing Street / licenza CC BY-NC-ND 2.0)

Regno Unito, così la nuova legge sull'immigrazione cancella il diritto d'asilo

L'Illegal migration bill prevede l'espulsione immediata per chiunque arrivi illegalmente sul territorio britannico, indipendentemente dal motivo della partenza. Ma in assenza di accordi per il rimpatrio, i migranti rischiano la detenzione a tempo …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Foto di Meg Jerrard/Unsplash

Elezioni in Turchia: Erdogan o Kilicdaroglu? Nessuno vuole i rifugiati siriani

In prima linea nell'accoglienza degli esuli della guerra in Siria, negli ultimi anni la Turchia ha visto crescere l'ostilità nei loro confronti. Nell'attesa del ballottaggio del 28 maggio, i 3,6 milioni di rifugiati temono per il proprio futuro: …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Soldato israeliano appostato a un checkpoint a Hebron, nella Cisgiordania occupata (foto flickr/Tali C., licenza CC BY-NC-ND 2.0)

Albanese, relatrice Onu Palestina: "Troppi morti nei territori"

"Israele mi impedisce di visitare la Palestina, ma denunciare abusi è il mio lavoro", racconta Francesca Albanese, giurista e relatrice speciale delle Nazioni unite, sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

2022, un anno di record negativi

2022, un anno di record negativi

Migrazioni e crisi hanno segnato l'anno che è appena trascorso. Con la pandemia abbiamo creduto di diventare migliori, invece le soluzioni vanno ancora trovate e difese

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per iscritti
Il diario dall'Afghanistan

Il diario dall'Afghanistan

Una diciassettenne di Kabul racconta su Telegram la monotonia di una vita senza libertà e i sogni in sospeso

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale