Rosy Bindi

Rosy Bindi

Ex ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Già ministro della Sanità e delle Politiche per la famiglia, è stata vicepresidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013. Dal 2013 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Presidente della Commissione parlamentare antimafia, la quale ha portato all'approvazione della prima relazione sui rapporti tra mafia e massoneria

Al centro, il ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, promotore della riforma (Facebook)

Bindi: "L'autonomia differenziata va fermata"

L'autonomia differenziata stravolge i nostri princìpi solidaristici a favore di un regionalismo competitivo che determinerà la secessione dei territori più ricchi da quelli più poveri e fragili. Per questo va fermata

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

La presidente Meloni, il ministro Crosetto e il presidente del Senato La Russa all'Altare della Patria il 29 ottobre (foto governo, licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT)

Manovra, il governo Meloni mostra il volto della destra

Se all'estero si mostra rassicurante, in casa il governo Meloni parla e agisce seguendo approcci sovranisti e punitivi. La legge di bilancio e i provvedimenti annunciati accrescono le disuguaglianze, lasciando indietro i più fragili

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Bologna, manifestazione studentesca. Foto di Michele Lapini

Il Paese ha bisogno di nuova sinistra

Non si può chiedere mobilitazione in difesa della Costituzione a chi ha un lavoro precario, una famiglia da mantenere, affitti e bollette da pagare. Se il Pd non risorge, rischia di diventare un ostacolo per le tante realtà sociali in fermento

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Maggio 2022, il presidente della Conferenza episcopale italiana Matteo Zuppi in visita a Granarolo (Foto Arcidiocesi di Bologna)

Elezioni politiche, votare è un dovere verso i più poveri

La Chiesa di Papa Francesco si rivolge ai cattolici in vista delle elezioni in modo nuovo e ricorda che nessuno può nascondersi nell'equidistanza e nell'indifferenza: ciascuno ha il dovere di perseguire il bene comune

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Papa Francesco col cardinale Matteo Zuppi, vescovo di Bologna e nuovo presidente della Cei (Antonello Minnicelli ed Elisa Bragaglia/Arcidiocesi di Bologna)

Sulle orme di Francesco. Il cardinale Matteo Zuppi presidente della Cei

Il cardinale Matteo Zuppi è stato nominato dal papa presidente della Conferenza episcopale italiana e già dalle prima mosse l'indirizzo pastorale sembra chiaro: sostenere i valori della Chiesa senza mai perdere di vista le richieste d'aiuto della …

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Articolo solo per abbonati

Guardiamo il mondo
con occhi diversi

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar