Redazione lavialibera

Lo storico hotel Subasio, nelle vicinanze della Basilica di San Francesco, che si intravede sulla sinistra (Foto de lavialibera)

Albergo Subasio, l'infiltrazione con vista su Assisi

Lo storico albergo Subasio è stato gestito per anni da un'impresa vicina alla 'ndrangheta. Oggi il rilancio è stato fermato dal ministero del Turismo

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Articolo solo per abbonati
Una veduta su Assisi (Foto di <a href="https://pixabay.com/users/reginathiele-23190159/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=7562775">Regina Thiele</a> da <a href="https://pixabay.com//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=7562775">Pixabay</a>)
Play Video

Assisi è sulla piazza. Il turismo e i rischi nella città di San Francesco

Nella città di San Francesco, un nuovo santo – Carlo Acutis – attira nuovi pellegrini. Dopo il covid, aumentano i turisti e diminuiscono i residenti. La città si svuota, le attività chiudono e qualcuno le rileva. L'inchiesta de lavialibera

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

La centrale piazza del Comune, ad Assisi, dove si trovano quattro dei ristoranti gestiti da due famiglie di imprenditori
Play Video

Quattro ristoranti (più quattro) ad Assisi

In quasi venti anni, due famiglie hanno preso in gestione diversi locali del centro storico. "Le attività gestite dagli autoctoni si sono desertificate", spiega l'ex sindaca

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Articolo solo per abbonati
Papa Francesco con Luigi Ciotti incontra Vincenzo Agostino, padre di una vittima innocente di mafia. Foto di T. Raffetti

Papa Francesco ci ha lasciato. Il cardinale Farrell: "Il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre"

Il cardinale Kevin Farrell ha annunciato la morte di Papa Francesco, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco". Ci lascia il Papa degli ultimi, del dialogo e della …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Immagine creata con l'AI.

A Gaza è in corso una strage, anche di giornalisti

L'attacco di Israele sulla Striscia è il contesto al mondo in cui sono morti più giornalisti degli ultimi decenni, almeno 210 dal 7 ottobre 2023. La disperazione è un lusso che non possiamo concederci

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Libera

LiberaAssociazione, nomi e numeri contro le mafie

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale