Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

(Ella Ivanescu/Unsplash)

L'ambiente va nella Costituzione, ma il Pnrr va in un'altra direzione

La salvaguardia dell'ambiente è entrata tra i principi della Carta. Ma le modifiche previste sono poca cosa, se non cambia la nostra politica

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Sergio Mattarella durante il discorso di giuramento il 3 febbraio 2022 alla Camera dei deputati (Ansa)

Nelle parole di Mattarella, l'Italia della Costituzione

Il presidente Mattarella non è rimasto per accompagnare il governo Draghi, ma per costruire un cambiamento reale a partire dall'attuazione della Carta

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Foto: maxpixel

Caos cannabis

La lotta sulla legalizzazione della cannabis non risparmia colpi: mentre Draghi annuncia che il governo non si costituirà contro il referendum, un decreto interministeriale rischia di mettere fuori gioco l'intera filiera della cannabis light

Leopoldo Grosso

Leopoldo GrossoPsicologo e presidente onorario del Gruppo Abele

Palazzo del Quirinale, 29-01-2022. Dichiarazione del Presidente Sergio Mattarella dopo la comunicazione dell'esito della votazione per il capo dello Stato
Play Video

Caro Presidente

La riconferma del presidente Sergio Mattarella è come un'investitura popolare più che il frutto del fallimento dei partiti. L'appello perché non siano archiviati i limiti della classe politica emersi con forza nell'ultima settimana

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

San Severo, 11 gennaio 2022. Uno dei due negozi colpiti dalle bombe in provincia di Foggia. F. Cautillo/Ansa

A Foggia rinasce l'associazione antiracket. La città è pronta a cambiare

Nel capoluogo di provincia sciolto lo scorso agosto per mafia, dieci imprenditori hanno deciso di fare fronte comune contro il racket delle estorsioni. Da inizio anno sono già nove le bombe che hanno colpito negozi e attività commerciali della …

Daniela Marcone

Daniela MarconeVicepresidente di Libera, responsabile settore Memoria

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale