Ecologia ● Movimenti Ecologia ● Movimenti

Roma, luglio 2019. Il varco Ztl di via del corso (Angelo Carconi/Ansa)

Auto e inquinamento: l'assurda bagarre tra limiti e salute

Nelle grandi città come Roma e Milano c'è chi si oppone alle limitazioni del traffico, necessarie per ridurre i livelli di smog. L'Italia è già stata condannata dalla Corte di giustizia europea, ma per alcuni la salute non sembra essere prioritaria

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Un attivista portato via di peso dal luogo dell'azione di Extinction rebellion. Foto: fb/Xr

Clima, il relatore Onu: "Serve una coscienza della politica"

In Europa, la repressione contro i movimenti che si battono per il clima sta diventando sempre più dura. Serve più coraggio da parte delle istituzioni e della legge. Intervista a Michel Forst, nuovo relatore speciale Onu sui difensori dell'ambiente

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Firenze, 17 marzo 2023. Il sindaco Dario Nardella impegnato coi vigili del fuoco a lavare la vernice (lavabile) lanciata dagli attivisti di Ultima generazione su Palazzo Vecchio (Foto Ufficio Stampa Comune di Firenze)

In arrivo super-sanzioni per gli ambientalisti

Due proposte parlamentari prevedono pene detentive per chi imbratta opere d'arte, monumenti o edifici pubblici. Per stessa ammissione dei promotori, l'obiettivo è colpire direttamente gli attivisti per il clima come quelli di Ultima generazione

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Florence, 17 March 2023. Mayor Dario Nardella washes the paint thrown by the Ultima Generation activists on Palazzo Vecchio (Photo Press Office of the Municipality of Florence)

In Italy politicians want to punish environmentalists with disproportionate sentences

Two parliamentary proposals provide for prison sentences for those who deface works of art, monuments or public buildings. By the promoters' own admission, the aim is to directly target climate activists such as those of the Last Generation

Andrea Oleandri

Andrea OleandriResponsabile comunicazione di Antigone

Foto RephiLe/Unsplash

Nelle discariche di Torino ci sono Pfas della Solvay

Presenze dei composti chimici – dannosi per l'ambiente e per la salute – sono stati trovati nelle discariche del Torinese, provenienti dalla Solvay Solexis di Spinetta Marengo, l'unica azienda in Italia a produrre queste sostanze bandite …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale