Culturama Culturama

Lo psicanalista: "Cos'è la felicità? È superare il mercato dei desideri"

Lo psicanalista: "Cos'è la felicità? È superare il mercato dei desideri"

Nel nostro mondo, anche l'aspirazione suprema alla felicità è in vendita. C'è però un equivoco: non va considerata come un perpetuo godimento

Romano Madera

Romano MaderaFilosofo e psicanalista

Antonio Staglianò insieme a Papa Francesco

Antonio Staglianò: "La felicità è essere all'altezza della propria umanità"

Durante la sua esistenza l'uomo cerca la felicità e spesso la compra con euforie illusorie o false illusioni. Quella vera, procura la gioia duratura di sentirsi vivi

Antonio Staglianò

Antonio StaglianòPresidente della Pontificia accademia di teologia e vescovo emerito di Noto

Articolo solo per abbonati
Ragazza con iPhone (Janeb13/Pixabay)

Contro lo smartphone, punto

In teoria, è lo strumento più democratico che esista. In pratica, è una macchina opaca, che crea dipendenza e viola la privacy

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per abbonati
Torino, Enrica Tesio durante la presentazione del libro "I sorrisi non fanno rumore" (Bompiani, 2023) alla libreria Binaria

Enrica Tesio: "Felicità è l'effetto collaterale del vivere"

La mia vita è un ridere di quella che sono, un piangere per ciò che non sarò mai. E viceversa. Vengo da luoghi in cui la tristezza era culturalmente più approfondita: mi sento più ferrata sull'argomento

Enrica Tesio

Enrica TesioScrittrice e blogger

(Marek Piwnicki/Unsplash)

Fabio Anibaldi Cantelli: "La felicità è fare di se stessi fiamma"

Una volta nati, non troveremo più la condizione di stabile comunione col Tutto. Sulla Terra, però, possiamo scoprire una felicità nuova, così bella da liberarci dalla nostalgia della prima

Fabio Cantelli Anibaldi

Fabio Cantelli AnibaldiScrittore

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale