Mafie foggiane

Mafia garganica, gli affari dei boss: "Il mare è nostro"

Mafia garganica, gli affari dei boss: "Il mare è nostro"

L'inchiesta Omnia Nostra documenta gli affari illegali e legali del clan Romito-Lombardi-Ricucci-La Torre, ex alleato e poi rivale dei Li Bergolis: la prima batteria del Gargano condannata per mafia. Oltre la droga, in primis c'è il mercato ittico …

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Detenuti sul tetto del carcere di Foggia durante la rivolta di marzo 2020. Credits: Ansa

Carcere di Foggia, evasi per assenza di boss

Il 9 marzo 2020 fuggono dall'istituto penitenziario 72 detenuti. Dietro la rivolta, il vuoto di potere creato dal trasferimento dei boss in altri istituti, che ha lasciato campo libero ai rampolli dei clan

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Foggia, 10 gennaio 2020. Ventimila persone scendono in piazza per la manifestazione Foggia Libera Foggia contro la violenza mafiosa. Pagina Facebook Libera Foggia

Diamo voce al riscatto di Foggia

Quella foggiana è una terra bellissima e difficile. Rendiamo conto di trame illegali e timidezze politiche, ma anche del fermento civile e della tempra degli abitanti

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Silvia e Mariano, 17 anni, co-fondatori del giornalino indipendente sFoggia

Dire, fare, sFoggiare

Vivere fuori dalla rassegnazione e dall'apatia si può, lo dimostrano le tante realtà che animano la scena culturale e associativa in città. Sono loro a dire: è faticoso, ma vinceremo

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Murales sulla strada che collega Foggia al Gargano. Credits: lavialibera

Foggia e l'abitudine al dolore

In città il bisogno di mafia è diventato ordine normale delle cose. Oggi ci sono spiragli per invertire la rotta

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale