Europa

18 novembre 2020. confine serbo-ungherese. I militari di Budapest pattugliano la frontiera a Hercegszanto (T.Rosta/Epa)

Così la politica ha criminalizzato i soccorsi in mare

Dal vuoto istituzionale creato nel Mediterraneo con le operazioni militari Ue ai porti chiusi. Come la solidarietà è diventata un reato

Carmen Zaira Torretta

Carmen Zaira TorrettaGiornalista

15 agosto 2021. Profughi afghani in fuga da Kabul su un aereo militare Usa. Credits: Us Navy

Le case degli afghani agli ucraini

A Kabul l'emergenza non è mai finita. Abbiamo solo smesso di guardarla

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
24 febbraio 2017, recinzioni al confine tra Grecia e Macedonia (G. Licovski/Epa)

Migranti, l'esercito dei respinti

Ai confini interni dell'Ue, ogni giorno centinaia di migranti rimangono bloccati in un limbo. La frontiera italo-francese è la cartina tornasole di pratiche sempre più restrittive

Luca Rondi

Luca RondiOperatore area vittime del Gruppo Abele e giornalista

Migranti arrivati nella piazza della stazione di Trieste

Non esistono "falsi profughi"

L'etichetta "migranti economici" ignora la complessità dei motivi che spingono a lasciare il proprio Paese, nasconde una visione del mondo razzista e un'ipocrisia: senza lavoratori stranieri, il nostro sistema produttivo collasserebbe

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

Crisi del gas: dall'Ue stretta immediata sui consumi

La Commissione europea valuta una riduzione del 15 per cento a partire dal 1° agosto. Bruxelles teme che in inverno la Russia possa interrompere totalmente le forniture

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale