Europa

L’Europa non è solo una regione geografica, ma uno spazio complesso di relazioni sociali, culturali, politiche ed economiche. Ecco perché le prospettive di analisi sono molteplici e ripercorrono le rotte più disparate, per collegare il continente al resto del mondo. L’Unione Europea è l’attore più importante e si compone di 27 Stati. L'eterogeneità dei suoi membri riaccende il dibattito sulle questioni più delicate, come la giustizia, le politiche migratorie e le questioni economico-finanziarie. Così, l’UE si ritrova di fronte a due moti: uno di sforzo collettivo, per rilanciare l’intera area attraverso il dialogo, che tenga conto della pluralità delle anime al suo interno, l’altro di chiusura dei confini, nel tentativo di indebolire la costruzione internazionale, interrompendo un periodo di convivenza, costruito dal secondo dopoguerra. 

Vicenza 7-8 Febbraio 2025, presidio del Movimento No Pfas presso il Tribunale di Vicenza. Credits mammenopfas.org

Processo pfas Miteni, conclusa la battaglia in aula. Le parti civili: "Un disastro doloso, un nuovo Vajont"

Al processo di Vicenza per l'avvelenamento da Pfas più esteso d'Europa, si sono concluse le arringhe del pubblici ministeri e le difese degli avvocati: la sentenza è fissata al prossimo 26 giugno. Ecco le tappe principali del primo processo penale …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

L'ultimo giorno di Gaza, un giovane scrittore racconta: "Qui moriamo di speranza"

L'ultimo giorno di Gaza, un giovane scrittore racconta: "Qui moriamo di speranza"

Lavialibera aderisce all'iniziativa per fare del 9 maggio, festa dell'Europa, una giornata di mobilitazione contro lo sterminio dei palestinesi. Lo facciamo pubblicando le parole di un giovane scrittore di Gaza: "Non siamo né davvero vivi, né …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Una manifestazione antimafia in Corsica (Foto di Mona Favoreu)

La Corsica impara a dire mafia

Nell'isola francese, la criminalità organizzata uccide, estorce e minaccia. Dopo anni di silenzio, l'impegno dei comitati smuove cittadini e politica

Julie Déléant

Julie DéléantGiornalista

Articolo solo per abbonati
Foto di DFY® su Unsplash

L'Europa vieta i pfas nei giocattoli

I giocattoli europei non potranno più contenere sostanze potenzialmente pericolose, come Pfas e bisfenoli. Un accordo politico tra Parlamento e Consiglio Ue tutela la salute dei più piccoli e allarga la consapevolezza dei consumatori su questi …

Laura Fazzini

Laura FazziniGiornalista

Foto di Engin Akyurt/Unsplash

Il governo vuole limiti più severi per i pfas nell'acqua potabile

Il decreto legislativo urgente all'esame del parlamento: l'obiettivo è abbassare i valori di pfas nelle acque destinate al consumo umano e misurare una molecola ad oggi non sottoposta ad alcuna restrizione

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale