Trasparenza

Il ministro Gilberto Pichetto Fratin a Berlino il 19 marzo per un accordo intergovernativo bilaterale di solidarietà tra Italia e Germania in materia di gas. Foto: Mase

Ambiente, l'agenda con gli incontri tra il ministero e i lobbisti non esiste

L'elenco dei dati e delle informazioni sui portatori di interesse che hanno incontrato il ministro Pichetto Fratin non è stato mai redatto, in barba alla trasparenza. In vista del G7 presieduto dall'Italia, l'unica finestra sugli appuntamenti è …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Foto: Mite

Nessuna trasparenza sugli incontri Pichetto e le lobby

Da quasi tre anni l'agenda del ministero all'Ambiente e alla Sicurezza energetica con gli incontri con i portatori di interesse è vuota. Pichetto Fratin avrà avuto interlocuzioni coi rappresentanti delle aziende inquinanti? Impossibile saperlo. Dal …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Prima cabina di regia per la crisi idrica a Palazzo Chigi, 5 maggio 2023. Presente anche il Commissario Nicola Dell'Acqua. Foto della Presidenza del consiglio dei ministri

Commissario siccità, la trasparenza resta a secco

Nicola Dell'Acqua sarà il commissario straordinario alla scarsità idrica fino a dicembre 2024, ma poco si sa sul suo operato di questi mesi. Esiste solo una relazione che risale a luglio e del piano di comunicazione sulla crisi idrica non c'è traccia

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Industrie multinazionali. Foto di Zoya Loonohod/Unsplash

Multinazionali esportatrici di corruzione

Le grandi aziende del Nord del mondo pagano tangenti ai pubblici ufficiali dei paesi più poveri per aggiudicarsi appalti e monopolizzare i mercati. I risultati di una ricerca inedita

Martina Cataldo

Martina CataldoCollaboratrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
Vienna, 9 dicembre 2016. I rappresentanti delle organizzazioni internazionali con sede a Vienna inaugurano la scultura per la cerimonia del premio Anti-corruption Excellence Award con il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e sua altezza lo sceicco Tamim bin Hamad Al-Thani del Qatar

Se l'anticorruzione diventa un cerimoniale

Ogni anno la giornata mondiale contro la corruzione si celebra in lussuose sale convegni, con la partecipazione delle stesse élite artefici del saccheggio di risorse pubbliche

Alberto Vannucci

Alberto VannucciProfessore di Scienza politica, Università di Pisa

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale