Camorre

28 aprile 2021, Napoli. Il busto del 'baby boss' Emanuele Sibillo, ucciso in un agguato di camorra, portato via dai carabinieri dalla cappella votiva allestita nel palazzo del centro storico dove risiede la famiglia (Ciro Fusco/Ansa)

Giovani gangster si fanno strada a Napoli

Dietro l'esplosione di violenza giovanile a Napoli, sembra esserci una particolare lotta di classe di giovani usciti da famiglie senza istruzione e lavoro. Se nelle periferie europee è il segnale di un fallimento dell'integrazione, qui è …

Isaia Sales

Isaia SalesProfessore di Storia delle mafie

Il murales per le vittime innocenti della camorra a Ponticelli

A Ponticelli le bombe squarciano anche la società

La periferia est di Napoli è da tempo ostaggio di attentati e omicidi. Ma gli arresti non bastano: la violenza lascia ferite sociali che solo la società civile tenta di sanare

Alessandro Bottone

Alessandro BottoneGiornalista

Roberto Saviano (Foto Flickr)

Minacce a Saviano e Capacchione, confermate le condanne al boss e al suo avvocato

Confermata la condanna al boss del Casalesi, Francesco Bidognetti, e al suo legale Michele Santonastaso, per le minacce rivolte nel 2008 in aula a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione

Graziella Di Mambro

Graziella Di MambroGiornalista

Borgo Mezzanone (Francesca Dalrì)

Il prezzo dell'oro rosso

Negli anni '80 la camorra spostò le coltivazioni di pomodoro in provincia di Foggia. Quel modello di produzione, fatto di sfruttamento e illegalità, è ancora vivo e riempie gli scaffali di mezzo mondo

Francesca Dalrì

Francesca DalrìGiornalista, il T quotidiano

Il centro direzionale di Napoli e, dietro, il Vesuvio (Wikipedia)

Immobiliare camorra

In Campania è quasi impossibile ottenere un alloggio di edilizia popolare. Ci pensa la malavita, che gestisce interi quartieri, oggi approfittando anche del blocco degli sfratti varato in pandemia

Daniela De Crescenzo

Daniela De CrescenzoGiornalista

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale