Beni comuni

Agrigento, un residente riempie i bidoni alla fontana di Bonamorone. Foto di M. Panzarella

Sicilia, l'acqua perduta

Incuria, corruzione, interessi criminali e rete colabrodo: in provincia di Agrigento la crisi idrica è cronica e ogni estate si trasforma in un'agonia

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Cortina d'Ampezzo, 4 ottobre 2024. I referenti della campagna Open Olympics 2026 si ritrovano prima di una passeggiata monitorante sui luoghi delle opere. Foto C. Bartolucci

Olimpiadi Cortina 2026, Giochi invernali e trasparenti

Il sito che raccoglie dati sulle opere da realizzare è il risultato del dialogo, a volte difficile, tra la campagna Open Olympics 2026 e la Società Infrastrutture Milano-Cortina

Leonardo Ferrante

Leonardo FerranteReferente Anticorruzione civica Gruppo Abele e Libera

Luigi Ciotti. Foto: Toni Castellano

Natale e diritto alla casa, Ciotti: "Non vogliamo più vedere famiglie come presepi viventi"

Troppe persone sono escluse da un diritto all'abitare dignitoso, e si trasformano in "presepi viventi". Ciotti: "Natale è la storia di una famiglia in viaggio, che non trova dove sostare. Non c'era posto per loro così una giovane donna è costretta a …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Cortina d'Ampezzo, 2 aprile 2019. L'ex olimpionico Armin Zöggeler nell'area dove sorgerà il villaggio olimpico, in località Fiames. A. Solero/Ansa

Cortina 2026, il villaggio olimpico non sarà demolito

Il consiglio comunale di Cortina D'Ampezzo ha deciso che i container prefabbricati del villaggio olimpico, da smantellare a fine evento, rimarranno in piedi almeno per altri due anni in un'area a rischio idrogeologico. Così la politica cambia le …

Marina Menardi

Marina MenardiGiornalista, direttrice di Voci di Cortina

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@siora18?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Siora Photography</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/foto-di-no-walking-signage-CkaAkgK5mc4?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Cemento di mafia

L'industria del mattone illegale è una zavorra di cui l'Italia non riesce a liberarsi. Tra condoni, inerzie, complicità. E insegnamenti dimenticati

Enrico Fontana

Enrico FontanaResponsabile dell'Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale