Beni comuni

Cortina d'Ampezzo, 2 aprile 2019. L'ex olimpionico Armin Zöggeler nell'area dove sorgerà il villaggio olimpico, in località Fiames. A. Solero/Ansa

Cortina 2026, il villaggio olimpico non sarà demolito

Il consiglio comunale di Cortina D'Ampezzo ha deciso che i container prefabbricati del villaggio olimpico, da smantellare a fine evento, rimarranno in piedi almeno per altri due anni in un'area a rischio idrogeologico. Così la politica cambia le …

Marina Menardi

Marina MenardiGiornalista, direttrice di Voci di Cortina

Foto di <a href="https://unsplash.com/it/@siora18?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Siora Photography</a> su <a href="https://unsplash.com/it/foto/foto-di-no-walking-signage-CkaAkgK5mc4?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Cemento di mafia

L'industria del mattone illegale è una zavorra di cui l'Italia non riesce a liberarsi. Tra condoni, inerzie, complicità. E insegnamenti dimenticati

Enrico Fontana

Enrico FontanaResponsabile dell'Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente

Articolo solo per abbonati
Uno scorcio del centro abitato di Capoliveri, comune dell'isola d'Elba. Foto di R. Menti

Da Milano all'Elba, dove l'abuso edilizio è di qualità

I magistrati lombardi indagano su sospette irregolarità edilizie e urbanistiche in grattacieli di lusso, mentre nell'isola toscana proliferano ville e accessi al mare senza alcun permesso

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Una foto satellitare di Palmi, comune in provincia di Reggio Calabria. L'amministrazione locale usa i droni per scovare costruzioni abusive

Palmi, un comune contro gli abusi edilizi

Il comune calabrese utilizza i droni per scovare le costruzioni illegali, ma demolizione e smaltimento hanno costi elevati e non sempre sostenibili per le amministrazioni locali

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Vaticano, 19-20 settembre 2024, Conferenza internazionale sull'uso sociale dei beni confiscati (Foto di Lucas Schaerer)

Papa Francesco sui beni confiscati: "Il modello italiano è un buon esempio"

Giustizia e beni comuni, costituzionalismo globale e umanesimo penale, collaborazione internazionale e progetti di riuso sociale dei beni confiscati sono alcuni dei temi discussi al convegno internazionale organizzato da Libera e la Pontificia …

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale