Beni comuni

Sanità, risorse tagliate e sempre più privato
Play Video

Sanità, risorse tagliate e sempre più privato

La sanità italiana è in affanno: tra ospedali vecchi e posti letto mancanti, i finanziamenti pubblici sono ai minimi storici e sempre più medici e infermieri lasciano il pubblico per passare al privato. 14 scienziati chiedono al Governo di …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Davide Romanelli

Davide RomanelliGrafico

La veduta sulla spiaggia di Scilla (Reggio Calabria) e sullo stretto di Messina (Wikimedia)

Minacce, prestanome e gare truccate: così le concessioni balneari finiscono ai boss

A Scilla (Reggio Calabria) gli esponenti della cosca sono riusciti a influenzare la gara per le concessioni balneari. Sul Gargano, amministratori e criminali insieme negli affari dei lidi. Ad Anzio e Nettuno i controlli antimafia assenti. Così le …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Buganda. Foto. Wiki commons

Potere interrotto, linfa per l'umanità

La caduta dell'autorità genera caos e conflitti, ma è proprio in questo frangente che il popolo esprime le sue potenzialità: i governi muoiono per fare riaffiorare la società

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati
Il ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli/Ansa

Autonomia differenziata, lo Stato non deve arrendersi

Il 19 giugno alla Camera dei deputati, il fondatore di Libera e del Gruppo Abele Luigi Ciotti ha partecipato a un incontro organizzato dalla Rete dei numeri pari insieme alle cinque forze politiche – M5S, Pd, Si-Verdi, Up – contrarie al ddl …

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoCoordinatore della Rete dei Numeri Pari

Betram Niessen e Giannino Bassetti. Foto: flickr

Un libro per ripensare le città

In "Abitare il vortice" Bertram Niessen si interroga sulla natura dei contesti urbani, dove si riproducono disuguaglianze e mancano prospettive. Invertire la tendenza si può

Federico Zappini

Federico ZappiniLibreria "Due punti" Trento

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale