Cittadinanza

Donne migranti, con il progetto Per_Lei la leadership passa dal lavoro

Donne migranti, con il progetto Per_Lei la leadership passa dal lavoro

Grazie al progetto Per_Lei di Nosotras Onlus, donne migranti possono vedere riconosciuti i titoli di studio conseguiti nei paesi d'origine ed essere inserite nel mondo del lavoro attraverso progetti di formazione ed empowerment

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

In un podcast, i giovani latinos in Italia prendono la parola

In un podcast, i giovani latinos in Italia prendono la parola

Si intitola "Aves, pasaporte a la vida" ed è un podcast realizzato dal progetto Paradero di Torino. Teenager arrivati dall'America meridionale raccontano le loro esperienze, le difficoltà linguistiche e il senso di solitudine. Ma insieme scoprono …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
(Jurien Huggins/Unsplash)

La felicità è avere diritto alla diversità

Le persone ai margini della società non devono scegliere se sparire oppure omologarsi, ma prendere coscienza della possibilità di esistere

Sara Lemlem

Sara LemlemGiornalista, founder di @dotz.media

Articolo solo per abbonati
"Figlia di migranti, nego me stessa per essere accolta"

"Figlia di migranti, nego me stessa per essere accolta"

Figlia di migranti, quando due anni fa ho iniziato a chiedermi chi fossi, il senso di smarrimento e dolore è stato forte. Appartengo a una generazione ponte caricata di responsabilità

Soukaina Bouallala

Soukaina Bouallala

Roma, 28 giugno 2023. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante un intervento alla Camera dei Deputati

La sindrome non-democratica dell'attuale governo

Nel nostro Paese sopravvive un blocco conservatore che non ha mai pienamente accettato i contenuti della nostra Costituzione. Ma paura e diseducazione democratica sono una miscela esplosiva di fronte al precipitare delle crisi attuali

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale