Cittadinanza

Consegna della cittadinanza onoraria. Foto: Alessandro Di Marco/Ansa

Cittadinanza italiana: un milione di senza diritti

Sono ragazze e ragazzi nati o cresciuti in Italia che aspettano sia concesso loro il diritto di votare o di trascorrere un periodo di studio all'estero. Da dieci anni la riforma della legge è ostaggio di una politica incapace di superare pregiudizi …

Elena Ciccarello

Elena CiccarelloDirettrice responsabile lavialibera

Dimostrazione a Roma per chiedere lo ius soli. Foto: Ansa/Luigi Mistrulli

Cittadinanza, superiamo questo vergognoso stallo

Lo ius sanguinis non basta: dobbiamo garantire la cittadinanza a chiunque nasca in territorio italiano, ampliando l'attuale ius soli. Non possiamo costringere le famiglie a inseguire quei diritti fino al diciottesimo anno di età e a rimanere …

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Castel Volturno (Napoli), 17 ottobre 2017. Uno dei giocatori della Tam tam basket (C. Fusco/Ansa)

Cittadinanza, un ostacolo in più per i giovani atleti di origine straniera

La carriera di molti giovani atleti di origine straniera dipende dalla cittadinanza. Alcuni devono aspettare anni per averla e così perdono occasioni preziose. Molti dirigenti e allenatori danno una mano, ma non basta: "A 18 anni e un minuto chi ha …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Sit-in di protesta in piazza Montecitorio dei movimenti Italiani senza cittadinanza e L'Italia sono anch'io. A. Cristini

Cittadinanza, vogliamo una legge basata sulla realtà

Nel 2022 la legge per l'acquisizione della cittadinanza italiana compirà trent'anni ma ne dimostra già cento per i principi su cui è fondata. Nel frattempo, dall'elezione a Rimini di un sindaco iraniano alla serie tv Zero, l'Italia è diventata un …

Paula Baudet Vivanco

Paula Baudet VivancoAttivista del movimento Italiani senza cittadinanza

Yujia Hu, in arte Theonigiriart

Cittadini cinesi in Italia: dare senso a una generazione

Yujia Hu, in arte Theonigiriart, è un sushi artist che non sa scegliere tra la cittadinanza italiana e quella cinese. La comunità asiatica è una delle più restie a chiedere la cittadinanza. Lo fanno 5 ogni 100 aventi diritto. Una questione di …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale