Cittadinanza

Roma, 10 dicembre 2017. Manifestazione in piazza Santissimi Apostoli contro lo ius soli e per la campagna elettorale di Matteo Salvini (Foto A. Carconi/Ansa)

Riforma della cittadinanza, la risposta della destra: "E allora il Pd?"

C'è stato un tempo in cui il centrodestra spingeva per la riforma, oggi è rimasta solo Renata Polverini (Forza Italia). L'inazione è colpa degli avversari, dicono

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Nedzad Husovic, rom di origini bosniache nato e cresciuto a Roma, non ha alcuna cittadinanza

Apolidi in cerca d'identità

Nedzad Husovic, rom di origini bosniache nato e cresciuto a Roma, non ha alcuna cittadinanza. Sono circa mille i "nomadi" in questo limbo giuridico

Ylenia Sina

Ylenia SinaGiornalista

Articolo solo per abbonati
Fonte: Pixabay

Chi ha paura del sesto continente?

Il centro-sinistra ha rinunciato allo ius soli per calcolo elettorale. La riforma della cittadinanza è un tassello utile a governare le migrazioni, la sfida più grande del nostro tempo

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

La fanzine realizzata da una delle donne della Women and Girls Safe Space di Palermo

A Palermo un porto sicuro per le migranti in cerca di un riscatto

Un centro offre un luogo protetto per donne straniere, molte delle quali vittime di violenze e della tratta: lì possono confrontarsi ed esprimersi liberamente, costruendo la loro integrazione e il loro futuro

Giulia Baruzzo

Giulia BaruzzoReferente settore internazionale di Libera – area europea

Monica Usai

Monica UsaiReferente del settore internazionale di Libera - area africana

A sinistra, la titolare dell'agenzia che corrompeva i pubblici ufficiali del comune di Crescentino (il secondo e la quarta da sinistra) per far ottenere la cittadinanza a brasiliani con antenati italiani

Cittadinanza in vendita

Bastano un lontano antenato italiano, alcune migliaia di euro e pubblici ufficiali corrotti per ottenere in pochi giorni una carta d'identità capace di aprire le porte dell'Europa a molti sudamericani. Dietro c'è sempre un intermediario

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale