Cittadinanza

Manifestazione per lo ius soli. L. Mistrulli/Ansa

Faccio politica ma non posso votare

Da quasi 20 anni vivo a Latina dove coordino il tavolo Lavoro e diritti civili del forum comunale dei giovani, ma alle elezioni non ho potuto dire la mia. Ho fatto il cameriere, l'operaio, il fattorino, ma con Covid ho perso il lavoro e la …

Oleh Opryshko

Oleh OpryshkoAttivista del movimento Italiani senza cittadinanza

Articolo solo per abbonati
Great Nnachi. Foto di Mario Sofia/Cus Torino 2

L'altra gara di Great (per la cittadinanza)

Great Nnachi, nata a Torino nel 2004 da genitori nigeriani, ha il record nazionale nel salto con l'asta ed è Alfiere della Repubblica come atleta. Ma aspetta ancora il passaporto italiano

Lucilla Andreucci

Lucilla AndreucciResponsabile settore Sport di Libera

Le parole di Lucarelli: ius cordis

Le parole di Lucarelli: ius cordis

Non parlerei di ius sanguinis e neppure di ius soli, ma di ius cordis, principio per cui la cittadinanza si acquisisce per essersi innamorati di un Paese: l'Italia sarebbe di chi le vuole bene

Carlo Lucarelli

Carlo LucarelliScrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo

Moltitudine. Foto: Wikicommons

L'ottusità del noi

Per homo sapiens vivere nel gruppo è questione di sopravvivenza. Ma quando la comunità è esclusiva, produce sofferenza e diventa vulnerabile

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati
Andrea Sarubbi e Fabio Granata presentano alla Camera la proposta di modifica della legge sulla cittadinanza. Credits: C. Onorati/Ansa

Riforma della cittadinanza e politica: dieci anni di bla bla bla

Della riforma della cittadinanza verso uno ius soli temperato si discute dal 2009 con la proposta Sarubbi-Granata. In seguito ci hanno provato i ministri Ricciardi e poi Kyenge. I parlamentari di centrodestra e M5s la rinviano con argomentazioni …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale