
Don Italo Calabrò, pioniere dell'antimafia sociale

10 dicembre 2021
Mi chiamo Oleh Opryshko, ho 27 anni, sono uno studente universitario e lavoratore. Da quasi 20 anni vivo in Italia, a Latina. Sono nato in Ucraina, in una città chiamata Sambir al confine con la Polonia. Lì ho frequentato i primi anni di scuola prima di raggiungere mia madre che dopo il divorzio si era trasferita in Italia. Quando torno nel mio Paese d’origine le persone credono che sia straniero: non ho l’accento ucraino e la lingua che parlo meglio è sicuramente l’italiano. Ma sulla carta d’identità non lo sono.
Faccio parte della generazione Erasmus, di giovani abituati a vivere da europei, da veri cosmopoliti. Il mio piccolo dramma è duplice: sono italiano, ma non ho la cittadinanza e sono europeo in quanto ucraino, ma extracomunitario perché l’Ucraina ancora non fa parte dell’Ue. Soprattutto dopo l’eurorivoluzione di Maidan del 2013 (la ribellione del popolo ucraino contro l’autoritario presidente Yanukovych per la mancata firma sull’accordo di entrata nell’Ue), ho capito che serve un unico Stato europeo che vada da Lisbona a Luhansk, dove è nata mia madre, città ora occupata dai russi. Per questo faccio parte del Movimento federalista europeo.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Con i criptofonini, i clan della Locride gestivano il narcotraffico internazionale da San Luca, paese di tremila anime arroccato sull'Aspromonte jonico. Tramite il "denaro volante", sistema informale di trasferimento di valore gestito da cinesi, con contatti a Dubai, pagavano la droga ai cartelli sudamericani. Con il beneplacito dei paramilitari, tonnellate di cocaina partivano da Colombia, Brasile e Ecuador per poi raggiungere il vecchio continente grazie agli operatori portuali corrotti dei principali scali europei. L'ultimo numero de lavialibera offre la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta, così per come l'hanno tracciata le ultime indagini europee, in particolare l'operazione Eureka