Cittadinanza

Foto di Jurien Huggins/Unsplash

Afrofobia e razzismo, perché lo straniero fa ancora paura

Un dossier curato dai ricercatori dell'Osservatorio di Pavia dimostra come in Italia siano ancora diffusi linguaggi e atteggiamenti discriminatori. In molti temono le persone africane, cedono ai pregiudizi e faticano ad accettare la loro cultura

Elena Paparelli

Elena PaparelliGiornalista pubblicista e video maker

L'opera Migrant Child realizzata da Banksy a Venezia - Robert Moranelli/Flickr

Verso il nuovo governo Meloni: migranti e cittadinanza

La posizione di Fratelli d'Italia sull'immigrazione è netta: il partito di Giorgia Meloni vuole risolvere la questione sul nascere attraverso il blocco navale, un sistema difficile da attuare. Altrettanto intransigenti le politiche sull'accesso alla …

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà e il Presidente della Commissione Affari costituzionali, Giuseppe Brescia (Foto Ufficio stampa Camera)

Elezioni politiche. Così il ministero dell'Interno ha frenato il voto dei fuori sede

Da anni il ministero dell'Interno solleva dubbi sulle proposte di legge che vogliono permettere a studenti e lavoratori fuori sede di votare a distanza. Una volta individuata la soluzione, è caduto il governo

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Maggio 2022, il presidente della Conferenza episcopale italiana Matteo Zuppi in visita a Granarolo (Foto Arcidiocesi di Bologna)

Elezioni politiche, votare è un dovere verso i più poveri

La Chiesa di Papa Francesco si rivolge ai cattolici in vista delle elezioni in modo nuovo e ricorda che nessuno può nascondersi nell'equidistanza e nell'indifferenza: ciascuno ha il dovere di perseguire il bene comune

Rosy Bindi

Rosy BindiEx ministra della Salute, presidente Commissione antimafia nella XVII legislatura

21 ottobre 2021, una manifestazione dell'Unione degli universitari a sostegno del voto dei fuori sede (Facebook)

I fuori sede aspettano una legge. Ora i politici vogliono il loro voto

Per le elezioni politiche del 25 settembre 2022, alcuni candidati fanno appelli per incentivare il voto degli studenti e dei lavoratori fuori sede, circa 4,9 milioni di potenziali elettori. Si cercano soluzioni pratiche come rimborsi e sospensione …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale