Ecomafie

Una nave carica di container (Venti Views/Unsplash)

Libera accende un faro sulla criminalità nei porti: "Politica timida"

L'associazione antimafia presenta "Diario di bordo", uno studio sulle attività dei gruppi criminali negli scali marittimi in Italia. Non solo narcotraffico: attenzione a contraffazione, contrabbando e traffici di rifiuti

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

(Venti Views/Unsplash)

The Italian antimafia association Libera sheds light on crime in ports: "Politics still timid"

Libera, the italian Anti-Mafia Association, has prepared "Diario di bordo," a study on the activities of criminal groups in Italian ports. Criminal gangs don't just do drug trafficking: focus on counterfeiting, smuggling and waste trafficking.

Redazione lavialibera

Redazione lavialibera

Il professore Massimo Scalia, scomparso l'11 dicembre 2023 in un incidente stradale, è stato uno dei padri dell'ambientalismo italiano, oppositore delle politiche pro-atomo e promotore delle leggi contro i reati ambientali

Addio a Massimo Scalia, pioniere contro le ecomafie

Professore universitario, fondatore di Legambiente, parlamentare, oppositore del nucleare, Massimo Scalia è scomparso l'11 dicembre 2023 in un incidente stradale. Ha guidato le prime commissioni parlamentari di inchiesta sulle ecomafie battendosi …

Toni Mira

Toni MiraGiornalista e componente del comitato scientifico de lavialibera

Il porto commerciale di Gaeta

Basso Lazio, Gaeta è il porto dei misteri

Indagini e pentiti indicano il golfo di Gaeta come punto di partenza di rifiuti e armi. La sua storia si intreccia anche con la morte di Ilaria Alpi, ma niente è mai stato provato

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoGiornalista

Articolo solo per abbonati
Don Cesare Boschin (Dal sito vivi.libera.it)

Don Boschin, una verità sotterrata

Rifiuti tossici sepolti nelle campagne e un parroco, don Cesare Boschin, che vedeva e parlava troppo. Storia di un omicidio che chiede ancora giustizia

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale