Dipendenze

All'interno del drop-in dell'Asl di Torino in corso Svizzera si distribuisce materiale sterile per ridurre i rischi legati all'uso di droghe e si svolgono campagne educative

Droghe e riduzione del danno, una piccola difesa non richiesta

Non bisogna pensare a una sfida tra quanti vogliono eliminare gli effetti collaterali e chi vuole eliminare la dipendenza. Al centro del pensiero dei primi c'è la volontà di difendere la dignità e il benessere delle persone tossicodipendenti

Ezio Farinetti

Ezio FarinettiPsicologo, psicoterapeuta e formatore dell'Università della strada

Un giocatore d'azzardo in una sala slot a Las Vegas (John Schnobrich/Unsplash)

"Mia moglie pensava avessi l'amante, invece era l'azzardo"

Dal poker con gli amici alla solitudine davanti alle videolottery, Mattia, agente di commercio di 51 anni a lungo affetto da gioco d'azzardo patologico, racconta come ha perso 300mila euro e poi ritrovato se stesso e gli affetti

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Foto di Emiliano Vittoriosi da Unsplash

Giovani e azzardo, il caso di Gela spicca in un'Italia che primeggia in Europa

Dai risultati del progetto Selfie emerge che nella città siciliana molti studenti delle scuole medie hanno già giocato d'azzardo, magari con un gratta e vinci comprato coi genitori

Dario De Luca

Dario De LucaGiornalista di MeridioNews

Un giocatore davanti alle slot di un casinò (Carl Raw - Unsplash)

Storia di un giocatore d'azzardo patologico

Per quasi otto anni Mattia è stato un giocatore d'azzardo patologico: "Le videolottery erano il mio amore". Conta di aver perso 300mila euro e aver sacrificato famiglia e amici. Da tre anni affronta un percorso col Gruppo Abele contro la ludopatia

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

 (Keenan Constance - Unsplash)

Gioco d'azzardo, il vizio che arricchisce lo Stato a caro prezzo

Nel gioco d'azzardo si punta del denaro per avere una vincita. L'abilità conto poco o niente, la fortuna è più importante. Per lo Stato è diventato una fonte di denaro enorme, ma provoca anche problemi, sia nella salute dei giocatori, sia per gli …

Giulia Migneco

Giulia MignecoResponsabile Ufficio stampa e comunicazione di Avviso Pubblico

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale